Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Rivoluzione Integrale — Libro

Idee e proposte ispirate all'ecologia integrale dell'enciclica Laudato sì

Giannozzo Pucci




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un accorato appello a rivedere completamente la nostra società "malata" e sempre più distaccata dal mondo reale per una versione più sana e legata alla natura.

Il termine "rivoluzione " è usato perché la borghesia industriale ha installato la sua crescita al posto della tradizione europea mentre qui si vuole contribuire a sovvertire la modernità, un virus che finora non ha trovato anticorpi.

In queste pagine si parla anche di "rivoluzione integrale " in un senso circolare che le rivoluzioni degli ultimi due secoli non hanno avuto, perché sono state "a una dimensione".

Stiamo vivendo come topi, sotto terra, in stanne di cemento, automobili di metallo, treni e aerei di acciaio e plastica, ambienti ricavati strappando materie a varie profondità sotto la superficie terrestre.

Tornare a vivere più coi piedi sulla terra, sotto la volta stellata, baciati o frustati dall'aria, dal vento, dalla pioggia e dal sole come tutte le nostre cellule ci chiamano a fare, è un programma di liberazione.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

PARTE PRIMA - NELL’ANIMA DELLA NATURA

  • Le vie di salvezza
  • La natura selvatica come male e la civiltà come bene?
  • Il cristianesimo è una religione? 
  • Quale Trascendenza di Dio? 
  • L’intento della creazione
  • LA LEGGE DELLA GRATUITÀ GENERALE 
  • Laicismo e religioni 
  • L’efficienza o la morale? 

PARTE SECONDA - LA CONVERSIONE DELLA CONOSCENZA

  • Dall’Autonomia della Scienza alla Scoperta del Senso
  • Moltiplicare i miracoli 
  • TECNICA E TECNOLOGIA 
    • La danza della zappa 
  • Politica della Tecnologia
  • L’ORDITO DELL’UNIVERSO
  • La Destituzione della Conoscenza Simbolica
  • Il compito del Pubblico nella Rinascita di una Conoscenza Fisico-Simbolica 
  • A SCUOLA DI SIMBIOSI CON LA TERRA 

PARTE TERZA - LA CONVERSIONE DELLA POLITICA: POLITICI COMMERCIANTI O POLITICI MAESTRI? 

  • L’etica di governo
  • L’autorità della creazione
  • L’obbedienza allo stato non è più una virtù
  • Storia della modernità 
  • La pace e il proprio posto
  • L’inganno della Destra e della Sinistra 
  • La Nobiltà e le Virtù
  • Le democrazie rappresentative
  • GLI ORGANI INTERMEDI
  • I verbi del potere politico
  • LA DEMOCRAZIA DELLA MUSICA
  • Monocoltura dello stato o biodiversità delle sovranità
  • L’Arte dell’Unanimità
  • Il Crogiolo della Società Industriale
  • Le vie di Comunicazione fra le Generazioni 
  • La tradizione rivoluzionaria 
  • Le rivoluzioni reazionarie
  • La Riformite 
  • La sinistra che rifiuta il suo scheletro di destra
  • L’integralità ecologica o l’ottavo giorno della creazione
  • LO STATO NEO-ETICO
  • Capitolazione del Realismo Cattolico all’Antropocentrismo Deviato
  • Alleanza fra le Minoranze Non Moderniste

PARTE QUARTA - LA CONVERSIONE DELL’ECONOMIA 

  • L’economia lineare
  • La “Crescita” come Variabile Dominante 
  • L’uscita dalla gabbia del lavoro industriale
  • La pace degli artigiani e dei contadini 
  • Sono contadino
  • Immigrazione e Famiglie: Malthus e l’ecologia 
  • La rivoluzione dello sfruttamento
  • Contabilità sociale 
  • I brevetti sulla vita 
  • I nostri consumi sono il nostro voto
  • Principi di politica economica della rivoluzione integrale
  • Testimonianze contadine

PARTE QUINTA - ORDINE E DIRITTO 

  • La Piccola Libertà Liberale e la grande Libertà della Casa Comune 
  • La Riforma Interiore della Burocrazia
  • Il Sistema Tributario 
  • Al servizio del paese 

PARTE SESTA - AVAMPOSTI DI UNA RIVOLUZIONE OMEOPATICA 

  • Lo spazio strategico della rivoluzione integrale
  • Italia in Crisi di Identità
  • Italiani Senza Italianità 
  • LA LIBERAZIONE DELLE CAMPAGNE 
  • Una diversità irriducibile: agricoltura e agroindustria
  • LA LIBERAZIONE DELLE CITTÀ

APPENDICE. Il marxismo non è rivoluzionario

Ringraziamenti 

Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Fiorentina
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 255 - 15 x 21 cm
ISBN 8865001127
EAN 9788865001127
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 153403

Giannozzo Pucci è discendente di una famiglia aristocratica fiorentina, da sempre attento ai problemi ecologici, è direttore della Lef (Libreria Editrice Fiorentina) che, dal 2004, edita L'Ecologist, versione italiana dell'inglese The Ecologist, fondata da Edward Goldsmith Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti