La Rivoluzione Incompiuta di Einstein — Libro
La ricerca di ciò che c'è al di là dei quanti
Lee Smolin
| Prezzo di listino: | € 12,50 |
| Prezzo: | € 11,87 |
| Risparmi: | € 0,63 (5%) |
Risparmi: € 0,63 (5%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 35 ore 26 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 35 ore 26 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'essere umano ha sempre avuto un problema con il confine tra realtà e fantasia.. e da quando è arrivata la fisica quantistica, i problemi sono aumentati!
La fisica quantistica è la punta di diamante della scienza moderna.
Da ormai un secolo, tuttavia, è anche una teoria estremamente problematica, attraversata da profondi disaccordi interni, strani paradossi e implicazioni spesso fantasiose. Che si tratti del gatto di Schrödinger, una creatura al tempo stesso viva e morta, o della credenza che il mondo non esista indipendentemente dalle nostre osservazioni, la teoria quantistica mette in dubbio i nostri assunti fondamentali sulla realtà.
Ne La rivoluzione incompiuta di Einstein, il fisico teorico Lee Smolin sostiene provocatoriamente che i problemi che hanno tormentato sin dall'inizio la disciplina sono irrisolvibili per la semplice ragione che la teoria è incompleta.
Vi è molto altro che attende di essere scoperto. Il nostro compito deve essere quello di andare al di là della meccanica quantistica, arrivando a una descrizione sensata del mondo su scala atomica.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Einaudi |
| Nuova edizione | Ottobre 2022 |
| Data 1a pubblicazione | Febbraio 2020 |
| Formato | Libro - Pag 267 - 13,5x21 cm |
| Note | Traduzione dall'inglese di Simonetta Frediani |
| ISBN | 8806253581 |
| EAN | 9788806253585 |
| Lo trovi in | Libreria: #Fisica Quantistica |
| MCR-NR | 387700 |
Lee Smolin è un fisico teorico che ha offerto contributi importanti alla ricerca di un'unificazione della fisica. È uno dei membri fondatori del Perimeter Institute for Theoretical Physics e docente del dipartimento di Filosofia dell'Università di Toronto. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)