La Rivoluzione delle Alghe — Libro
Tutte le potenzialità di una risorsa straordinaria ancora inesplorata
Vincent Doumeizel
Prezzo: | € 26,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 58 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 58 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Spesso, e a torto, considerate una forma di inquinamento di cui sono solo il sintomo, le alghe in realtà ci aprono un campo infinito di innovazione e possono offrire soluzioni concrete alle grandi sfide della nostra generazione.
Come possono aiutarci a risolvere le crisi ecologiche e alimentari che ci affliggono?
Oltre alla metà dell'ossigeno presente nell'atmosfera proviene dagli oceani, quindi dalle alghe.
Senza di loro, non ci saremmo neanche noi. Preservarle è necessario alla vita sulla Terra allo stesso modo in cui è necessario preservare tutte le foreste.
In principio erano le alghe.
Frutto di una fotosintesi che esiste da oltre tre miliardi e mezzo di anni, sono le nostre più lontane antenate e la condizione stessa per la presenza della vita sulla Terra.
Queste piante hanno nutrito l’umanità per decine di migliaia di anni e hanno contribuito a fare di noi l’Homo sapiens.
Pilastro fondamentale del regno dei viventi, le alghe si riproducono velocemente e possono crescere di alcuni metri in qualche giorno senza bisogno di fertilizzanti, né di acqua dolce o pesticidi.
Costituiscono senza dubbio la più importante risorsa naturale a tutt’oggi inutilizzata: la nostra società le ha trascurate ma la sovrappopolazione e il cambiamento climatico ci inducono a riconsiderare questo tesoro dimenticato.
Dall’alimentazione alla medicina, dalla biotecnologia marina alla conservazione degli oceani, le alghe offrono infinite possibilità di innovazione e concrete soluzioni alle grandi sfide che la nostra generazione deve affrontare.
Se imparassimo a coltivarle in modo sostenibile, potrebbero nutrire l’umanità, sostituire la plastica, decarbonizzare l’economia, raffreddare l’atmosfera, ripulire gli oceani, ricostruire gli ecosistemi marini e contribuire alla creazione di una società più giusta.
Fornendo in modo inclusivo lavoro e reddito alle popolazioni costiere, che non riescono più a sostentarsi solo con la pesca.
Vincent Doumeizel, la voce più autorevole in questo campo, ha viaggiato in tutto il mondo per incontrare ricercatori e professionisti che stanno studiando le potenzialità finora sconosciute delle alghe.
Ci racconta i risultati delle sue indagini in un libro ricco di speranza che presenta al grande pubblico un’avventura scientifica inedita.
È giunto il momento di tuffarci in questo oceano che ospita tante risorse inesplorate.
Se abbiamo intenzione di ricostruire gli ecosistemi anziché continuare a distruggerli, le alghe saranno le nostre migliori alleate.
"Diffondere la coltivazione delle alghe nel mondo, curandosi nel contempo di mantenere l’equilibrio degli ecosistemi, e valorizzarne i composti ci offre infinite possibilità d’innovazione e amplia considerevolmente il bacino delle risorse a nostra disposizione.
Un approccio metodico, capace di collegare i mari con le nostre società terrestri, ci permetterebbe di costruire dei sistemi in grado di rigenerarsi. Insieme, potremmo così entrare in una nuova era, figlia di un cambiamento epocale come l’avvento dell’agricoltura nel Neolitico. Una specie di rivoluzione culturale.”
- NewScientist -
Spesso acquistati insieme
Marca | Aboca Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2024 |
Formato | Libro - Pag 239 - 15x22,5 cm |
Note | Traduzione di Luigi Maria Sponzilli |
ISBN | 8855232819 |
EAN | 9788855232814 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 525256 |
Vincent Doumeizel, dopo gli studi in Economia, ha lavorato in Africa per il governo francese a sostegno degli aiuti internazionali. Dopo vent’anni di esperienza nel settore alimentare, attualmente è consulente per le tematiche relative agli oceani presso il Global... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)