Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Rivoluzione della Tenerezza — Libro

Crescere i figli con una guida gentile

Antonella Sagone



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La disciplina dolce è un approccio educativo basato sull'ascolto e il rispetto di sentimenti e bisogni del bambino.

La guida gentile non è essere sempre perfetti e nemmeno essere sempre accondiscendenti: è porsi ai nostri bambini con onestà e rispetto della loro integrità, è scegliere di saper essere piuttosto che di saper fare, di avventurarsi nel mare tempestoso delle emozioni e attraversarlo, insieme ai propri figli, con empatia, e usare queste emozioni come guida per comprendere e conciliare i bisogni di tutti.

Confermare il bambino nei suoi sentimenti e sensazioni, accogliere la sua percezione anche quando non collima con la nostra, aiutandolo ad ampliare la sua visione delle cose e includere quella più vasta della società, è la strada per crescere individui integri, capaci di valutare in modo critico ciò che la vita propone loro, e quindi in grado di esprimere al massimo il loro potenziale.


Al di là della falsa scelta fra autoritarismo e lassismo, nell'educazione dei bambini c'è una terza via: quella della gentilezza.


Attraverso la presenza affettuosa, l'ascolto dei loro sentimenti e bisogni, il dialogo onesto e rispettoso, gli adulti possono, senza rinunciare al loro ruolo di guida, accompagnare i bambini a diventare individui integri e capaci di empatia, con una base affettiva sicura e la capacità di connettersi con gli altri e con l'ambiente intorno a loro, cambiando in meglio il mondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Leone Verde
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 228 - 15x21 cm
Peso lordo 314 GR
ISBN 8865803096
EAN 9788865803097
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia generale #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 190539

Antonella Sagone, psicologa in area perinatale e consulente professionale in allattamento materno (IBCLC) e formatrice; da 40 anni si occupa dei processi fisiologici della maternità e paternità, e delle pratiche di assistenza e sostegno che promuovono la salute e l'empowerment della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ilaria P.

Recensione del 08/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2024

Il libro che mette in parole il mio sentire di quasi mamma rispetto all’approccio educativo che sento più coerente con il mio essere! Antonella sa scrivere con profondità e delicatezza di temi estremamente delicati e spesso contro corrente! Super consigliato!!

Linda M.

Recensione del 25/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

Questo libro è scritto benissimo , facile da leggere, chiaro, diretto. Adoro la Sagone è consiglio questo libro a chiunque voglia approcciarsi alla disciplina dolce

Bruna T.

Recensione del 31/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2021

una bella idea per un regalo per una neomamma, invece dei soliti vestitini non sempre indispensabili, questo libro è risultato un bel regalo interessante e utile.

Cristina N.

Recensione del 30/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2021

Libro assolutamente da leggere! Interessante e utile per genitori, nonni, educatori...insomma per chiunque voglia approcciarsi ai bambini con gentilezza, rispetto, ascolto e soprattutto empatia! Ma è utile anche per capire e darsi spiegazioni del nostro passato di bambini; per interpretare il nostro modo di essere attuale e cercare di "addrizzare il tiro" con i nostri figli; per accettare e comprendere i nostri genitori, i loro modi di fare; per essere adulti "preparati" e impegnati nella crescita personale e dei più piccoli. Stra-consigliato!

Articoli più venduti