La Rivoluzione che stavamo Aspettando — Libro
Ecologia Profonda, Educazione Etica e Consapevolezza per vivere la crisi come Rinascita
Claudio Naranjo
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 19 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La crisi dei nostri tempi analizzata da uno dei più originali pensatori viventi
Questo libro si confronta con le varie crisi (produttive, economiche, ambientali, relazionali) che investono le nostre società proponendo però una soluzione: ripensare il rapporto con sé e con gli altri grazie a un'educazione che ponga al centro gli esseri umani, l'amore, la libertà e l'etica.
I germi di una nuova umanità sono già presenti e possono essere sviluppati attraverso una presa di coscienza globale, che abbraccia i singoli e la collettività.
Cambiamento, coscienza globale, autocoscienza, educazione etica, sostenibilità, ecologia profonda sono le parole chiave di questa proposta originale e alla portata di tutti!
Estratto dal Libro
Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione,
ma non la riconosciamo come tale, perché non è come ce la aspettavamo.
Innanzitutto, avevamo già smesso di aspettarla e inoltre l'avevamo immaginata provocata da noi, mentre sembra stia accadendo per conto proprio. Ciononostante penso che, quando la trasformazione che sta per iniziare sarà compiuta, diremo che è quella che attendevamo da sempre, solo che non avevamo saputo immaginarla correttamente.
Claudio Naranjo
Indice
Prologo
- Per una politica della coscienza
- Dalla povertà interiore a una spiritualità poliedrica
- Al di là della crisi finanziaria, della diseguaglianza e della violenza: la trascuratezza dell'essenziale
- Discorso d'apertura alla conferenza mondiale sull'educazione e la sostenibilità del 2010
- La libertà, fondamento dell'amore
- Educare all'amore per mezzo della conoscenza del sé
- Il famoso enneagramma
- Incamminarci verso la saggezza. Il recupero della mente intuitiva e la cultura umanistica
- Il potenziale della meditazione come educazione dello spirito oltre le religioni
- Il programma SAT come scuola di conoscenza di sé e dell'amore
- Umanizzare l'impresa per riumanizzare la società e cambiare l'economia
- La coscienza globale, la massa critica e il potere della delegittimazione
Bibliografia
Sull'autore
Spesso acquistati insieme
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Formato | Libro - Pag 216 - 15x21 cm |
ISBN | 8866810320 |
EAN | 9788866810322 |
Lo trovi in | Libreria: #Decrescita #Ecologia #Ecologia #Critica sociale |
MCR-NR | 74776 |
Claudio Naranjo, psichiatra e psicoterapeuta, tra i massimi esponenti della terapia della Gestalt, è stato uno dei successori di Fritz Perls all'Esalen Institute in California. Ha insegnato in Università del Cile e degli USA, e nel 2007 è stato insignito di Laurea ad honorem all'Università di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)