Data di acquisto: 25/11/2022
OTTIMO LIBRO LO SCRITTORE E' ECCEZIONALE HA DESCRITTO TUTTO QUELLO CHE E' SUCCESSO E CHE CI SUCCEDERA' PER VOLERE DEI POTENTI ! VOGLIONO RENDERCI SUCCUBI DI LORO E DEI FARMACI PER I LORO SPORCHI GUADAGNI !
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Storia. Moneta. Virus. In che modo sono tutte collegate?
Perché la pandemia ci ha trovato impreparati?
Come c’entrano la politica e l’economia con quanto è successo: ospedali paralizzati, medici che non volevano recarsi a visitare i propri assistiti, misure di prevenzione inefficaci e contraddittorie, autopsie proibite, effetti devastanti sulla vita sociale e culturale, incertezza permanente, cure semplici e tempestive neglette, vaccini che non sono tali e che possono produrre più danni della pandemia stessa se, invece, quest’ultima venisse, o se fosse stata, affrontata con i mezzi giusti ed efficaci.
La Rivolta delle Coscienze. Siamo troppi, inutili e dannosi? è il nuovo libro di Antonino Galloni per Byoblu Edizioni. L’unico che racconta ciò che potrà accadere tra cinque, dieci e vent’anni. Iniziando con ordine…
Marca | Byoblu Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 272 - 14x18 cm |
EAN | 9791280657091 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 209693 |
Data di acquisto: 25/11/2022
OTTIMO LIBRO LO SCRITTORE E' ECCEZIONALE HA DESCRITTO TUTTO QUELLO CHE E' SUCCESSO E CHE CI SUCCEDERA' PER VOLERE DEI POTENTI ! VOGLIONO RENDERCI SUCCUBI DI LORO E DEI FARMACI PER I LORO SPORCHI GUADAGNI !
Data di acquisto: 03/06/2022
L’ho acquistato per fare un regalo. La persona che lo ha ricevuto è rimasta soddisfatta. Mi ha riferito che il libro è molto interessante e ben scritto. I contenuti sono impegnativi ma stimolano la riflessione.
Data di acquisto: 12/05/2022
Ho apprezzato la rapidità di consegna del testo da parte di Macrolibrarsi e ho apprezzato il contenuto del testo in quanto chiarisce alcuni aspetti economici a me ignoti e aspetti strutturali della società la cui conoscenza è utile per prendere coscienza e contestare gli slogan che portano a non gestire i problemi posti dall'incremento della popolazione e dal consumo delle risorse, ma a programmare la riduzione della popolazione tout court