La Rivincita dei Mostri — Libro
Michela De Bernardin, Clizia Brozzesi
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Risparmi: € 0,70 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 30 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 30 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I miti classici, per secoli, hanno rappresentato un efficace strumento educativo, veicolando ideali condivisi attraverso narrazioni avvincenti di eroi e mostri. Tuttavia, un cambio di prospettiva può rivelare nuove sfaccettature e significati.
L'opera in questione, combinando fumetto e racconto illustrato, intraprende un'audace rivisitazione del mito, ponendo in risalto valori di stringente attualità.
Attraverso il rovesciamento narrativo, il racconto illustrato promuove il rispetto per la diversità e la dignità femminile, denunciando al contempo il bullismo e sottolineando l'importanza di perseguire le proprie aspirazioni. Figure mitologiche tradizionalmente percepite come antagoniste, quali Idra, Minotauro, Medusa, Argo e Chimera, vengono riscattate, offrendo una prospettiva inedita e stimolante. L'esempio di Idra, capace di mettere in fuga Eracle, simboleggia una nuova interpretazione del potere e della vulnerabilità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Il Ciliegio |
Data pubblicazione | Maggio 2025 |
Formato | Libro - Pag 96 |
EAN | 9791256100347 |
Lo trovi in | Libreria:
#Libri illustrati e fumetti
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Libri illustrati e fumetti #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 680582 |
Michela De Bernardin è laureata in lettere classiche presso l'Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore, dopo il dottorato di ricerca in storia antica e archeologia presso la stessa Scuola Normale Superiore e la Ruprecht-Karls-Universität di Heidelberg, si dedica... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)