Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Risorsa Infinita — Libro

Per una società democratica della conoscenza

Pietro Greco, Vittorio Silvestrini




Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’attuale modello di sviluppo non è sostenibile per – almeno – tre ordini di motivi:

1. E’ basato su un consumo di fonti energetiche fossili così elevato da comportare, entro pochi decenni, l’esaurimento delle riserve che il Pianeta possiede.

2. L’impatto ambientale indotto è tale non solo da produrre punti di crisi localizzati e temporanei; esso perturba così pesantemente l’equilibrio complessivo della Terra da innescare mutamenti meteo climatici globali con esiti catastrofici.

3. Uno sviluppo economico trainato da un unico motore – la generazione di profitto per i soggetti mondiali più forti – amplifica vieppiù la forbice fra l’esagerata ricchezza a disposizione di pochi, e la fame e la miseria dei più; inducendo a tensioni socio politiche così forti e “oggettive” che non potranno essere a lungo controllate.

Questo libro che analizza questi scenari e prefigura possibili alternative, è articolato in sei parti:

1.“Mercato e Conoscenza”, dove viene analizzato l’ingresso prepotente, sulla scena del mercato globale, di un nuovo attore che si candida ad assumere il ruolo di protagonista: la conoscenza. Una risorsa che, in virtù della sua immaterialità e di altre proprietà, detta all’economia nuove regole e nuovi comportamenti.

2. “La Sostenibilità ecologica”, analizziamo come l’attuale modello economico/culturale, sia “non sostenibile”, cioè incompatibile con la finitezza del contenitore Terra.

3. “La Scienza nell’era della Conoscenza”, viene discussa l’evoluzione che i canoni scientifici hanno subito nel corso del XX secolo.

4. “La comunicazione totale” sintetizza le implicazioni che ne conseguono in rapporto ai modi e alla forma della comunicazione scientifica.

5. “La risorsa globale”, focalizza l’attenzione sui problemi di “governance” dell’economia basata sulla “risorsa conoscenza”.

6. “un Filo di speranza”, contiene alcuni semplici ma fondamentali suggerimenti relativi al futuro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editori Riuniti
Data pubblicazione Aprile 2009
Formato Libro - Pag 285 - 15x21
ISBN 8835970148
EAN 9788835970149
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 26399

Pietro Greco è giornalista e scrittore. Direttore del Master in Comunicazione Scientifica della Sissa e project leader di ICS (innovazione della Comunicazione della Scienza) è alla guida della rivista on line JCOM-Journal of Science Communication dedicata alla ricerca in comunicazione della... Leggi di più...

Vittorio Silvestrini, si è laureato giovanissimo, nel 1957, in Fisica e nello stesso anno si è diplomato con lode alla Scuola Normale di Pisa. Ha alle spalle una lunga e prestigiosa attività scientifica in diversi campi, documentata da oltre cento pubblicazioni su riviste internazionali. Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti