La Riscoperta dell'Intimità — Libro
Tra sesso e computer la rivincita dei sentimenti
Willy Pasini
Prezzo di listino: | € 9,50 |
Prezzo: | € 8,07 |
Risparmi: | € 1,43 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Nel 1990 nel suo primo, fortunato bestseller, Willy Pasini fa il punto sull'intimità di coppia. Intimità che sembra essersi smarrita in una società dove tutto è esibito, urlato, nudo.
Ma anche cyber, virtuale e telematico. E infatti quella contemporanea, sostiene Pasini, non è intimità ma "extimità": pubblicizzazione del privato. Aggravata e amplificata dalla televisione, dove star e perfetti sconosciuti non esitano a raccontare i loro più profondi segreti; o dal web, dove l'intimità è on line, ma solo virtuale.
Il noto psichiatra e sessuologo torna ora sull’argomento per analizzare come è cambiata l’intimità nei suoi vari ambiti e, soprattutto, per capire da dove nasce la diffusa sensazione che stia addirittura scomparendo, vittima di una società basata sull’apparenza e sulla spettacolarizzazione di ogni aspetto dell’animo umano (dall’erotismo al dolore), nella quale il pudore – persino dei sentimenti – sembra non avere più alcun significato, e di uno stile di vita caratterizzato dalla fretta, da una frenesia di «fare» che minaccia costantemente la nostra interiorità e non ci lascia più il tempo di «essere».
A prevalere, ormai, è quella che, con felice neologismo, Pasini definisce «extimità»: una sorta di nudità dell’anima che cerca un pubblico, magari televisivo, davanti al quale esibirsi. Sono queste nuove priorità a plasmare i rapporti interpersonali delle giovani generazioni, che per comunicare idee, sensazioni e sentimenti prediligono le vie più «pubbliche» e veloci.
La ricerca dell’anima gemella, allora, pare che possa avvenire solo con gli strumenti tecnologici più avanzati (BlackBerry, iPhone, Internet), quelli che consentono di essere sempre connessi alla rete della «cyberintimità» e che stanno cambiando anche le forme e le leggi del discorso amoroso: ci si corteggia via sms, ci si dichiara via e-wwwmail, ci si lascia con un video su YouTube.
In questo clima, nemmeno per le coppie che durano da tempo è facile trovare, o conservare, quella «giusta distanza» che garantisce complicità e tenerezza senza soffocare fantasia e passione, condizione indispensabile per evitare che la convivenza si trasformi in una prigione.
Ma Pasini non si limita a tracciare un quadro della desolante realtà affettiva dei giovani d’oggi – sempre più egocentrici, impauriti, isolati davanti allo schermo del pc –, ma intende fornire gli strumenti per cercare di invertire la rotta.
L’esame di alcuni casi clinici e delle storie di personaggi famosi è, come di consueto, una via che può condurre alla riscoperta della vera intimità, raggiungibile anche grazie a piccoli e semplici accorgimenti che ciascuno può adottare nella propria vita di relazione, per farne di nuovo uno spazio creativo e fecondo in cui realizzare l’incontro con l’altro esprimendo pienezza di sentimenti, libertà, generosità ed equilibrio.
Willy Pasini, milanese, ha insegnato Psichiatria e Psicologia medica all’università di Ginevra e attualmente è docente all’università Statale di Milano.
Oltre a numerosi articoli su riviste specializzate, ha scritto libri di successo, tradotti in undici lingue. Da Mondadori ha pubblicato: Intimità (1990), La qualità dei sentimenti (1991), Volersi bene, volersi male (1993), Il cibo e l’amore (1994), A che cosa serve la coppia (1995), I tempi del cuore (1996), Desiderare il desiderio (1997), La vita è semplice (1998), L’autostima (2001), I nuovi comportamenti amorosi (2002), Gelosia (2003), La vita a due (2004), Uomini da amare (2006), Amori infedeli (2007); con Donata Francescato, Il coraggio di cambiare (2000) e, con Maria Teresa Baldini, Dietro la bellezza (2005).
Spesso acquistati insieme
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 175 - 12,5x19,5 |
Ultima ristampa | Marzo 2010 |
ISBN | 8804595655 |
EAN | 9788804595656 |
Lo trovi in | Libreria: #Coppia |
MCR-NR | 32459 |
Willy Pasini è professore di psichiatria e di psicologia medica all'università di Ginevra e docente all'università Statale di Milano. Oltre a numerosi articoli su riviste specializzate, ha scritto libri di successo, tradotti in numerosi paesi. Da Mondadori ha pubblicato: Intimità (1990), La... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)