La Riabilitazione Cognitiva della Schizofrenia — Libro
Principi, metodi e prove di efficacia
Antonio Vita
Prezzo di listino: | € 67,59 |
Prezzo: | € 57,45 |
Risparmi: | € 10,14 (15%) |
Risparmi: € 10,14 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 55 ore 10 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +58
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 55 ore 10 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +58
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo volume è dedicato all'approfondimento dei più accreditati interventi strutturati per la riabilitazione cognitiva dei soggetti affetti da schizofrenia, e rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti impegnati nel trattamento, nella riabilitazione e nel recupero delle persone con disturbi psicotici, in particolare di tipo schizofrenico.
La presenza di alterazioni cognitive nei disturbi schizofrenici è attualmente oggetto di grande interesse da parte di clinici e ricercatori, sia per la diffusione di tali alterazioni sia per il loro impatto negativo sulla vita sociale, relazionale e lavorativa del paziente; determinante è stato inoltre il recente sviluppo di nuove tecniche e strategie non farmacologiche di intervento, che costituiscono nel loro complesso la cosiddetta riabilitazione cognitiva della schizofrenia.
Dopo i primi capitoli dedicati all'analisi aggiornata delle principali alterazioni cognitive presenti nella schizofrenia e del loro impatto sul funzionamento sociale, vengono passati in rassegna gli strumenti di assessment dei deficit cognitivi e psicosociali, utili per disegnare i successivi interventi e monitorarne gli effetti.
Alcuni capitoli affrontano poi il background teorico e i principi applicativi alla base del rimedio cognitivo nella schizofrenia e delle principali tecniche finora sviluppate.
Presentazione di Emilio Sacchetti.
- Testo specificamente dedicato ai metodi e alle tecniche di riabilitazione cognitiva in psichiatria
- Presentazione dettagliata di 3 interventi di rimedio cognitivo applicabili dagli operatori
- Accesso ai principali strumenti di valutazione dei deficit cognitivi nei pazienti psichiatrici e dell'efficacia degli interventi di riabilitazione cognitiva
Indice
1. I disturbi cognitivi nella schizofrenia.
2. Disturbi cognitivi, sintomi e funzionamento psicosociale nella schizofrenia.
3. Disturbi della cognizione sociale e loro conseguenze psicosociali.
4. Farmacoterapia antipsicotica e disturbi cognitivi.
5. L'assessment neuropsicologico nella schizofrenia.
6. Valutazioni del funzionamento cognitivo "trasferibili" alla pratica clinica: le scale BACS e ScoRS.
7. La scala di funzionamento personale e sociale e (FPS) e lo strumento VADO.
8. Health of the Nation Outcome Scale (HoNOS).
9. Scale e strumenti "ecologici" di valutazione del funzionamento psicosociale nella schizofrenia.
10. Il rimedio cognitivo nelle psicosi: principi e metodi.
11. Tecniche di rimedio cognitivo nelle psicosi: ambiti di intervento ed evidenze di efficacia.
12. Cogpack: presupposti, descrizione e metodi a confronto.
13. Cogpack: prove di efficacia.
14. La "Cognitive Remediation Therapy" (CRT): presupposti e descrizione.
15. La "Cognitive Remediation Therapy" (CRT): prove di efficacia
16. Il training cognitivo della Terapia Psicologica Integrata (IPT): presupposti e descrizione.
17. Il training cognitivo della Terapia Psicologica Integrata (IPT): prove di efficacia.
18. Implementazione delle tecniche di rimedio cognitivo nei servizi di salute mentale.
19. L'innovazione e il miglioramento della qualità dei trattamenti nei servizi di salute mentale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Springer Verlag |
Data pubblicazione | Aprile 2013 |
Formato | Libro - Pag 232 - 15,5x23,5 |
ISBN | 8847028019 |
EAN | 9788847028012 |
Lo trovi in | Libreria: #Psichiatria e Psicofarmaci #Fisioterapia e riabilitazione #Psicologia e salute |
MCR-NR | 65880 |
Psicologo, psicoterapeuta. Iscritto all’Ordine degli Psicologi delle Marche e all’Albo degli Psicoterapeuti. Ha conseguito una formazione psicoterapeutica con psicoanalisti junghiani della Scuola romana dell’AIPA dal 1974 al 1978. Ha operato in équipe medico-psico-pedagogiche per conto di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)