"La Restituzione della Geometria Pitagorica — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
La Restituzione della Geometria Pitagorica — Libro
Il teorema dei due retti. Il teorema di Pitagora. Il pentalfa. I poliedri regolari. Il simbolo dell'universo. Dimostrazione del "postulato" di Euclide.
Arturo Reghini
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Proclo, capo della Scuola d'Atene (V secolo d.C). ci ha lasciato un prezioso commento sul Primo Libro di Euclide, dal quale commento si traggono le piu precise ed importanti notizie che i moderni posseggano sui risultati conseguiti e le scoperte fatte in geometria da Pitagora e dalla sua scuola.
Secondo Proclo «Pitagora trasformo questo studio e ne fece un insegnamento liberale; perche rimontò ai principi superiori e ricercò i teoremi astrattamente e con l'intelligenza pura; e a lui che si deve la scoperta degli irrazionali e la costruzione delle figure del cosmo (poliedri regolari)».'
Proclo ci attesta inoltre che:
Eudemo, il peripatetico3, attribuisce ai pitagorici la scoperta del teorema dei due retti (in un triangolo qualunque la somma degli angoli e eguale a due retti), ed asserisce che ne davano la dimostrazione che consiste nel condurre per uno dei vertici A la parallela al lato opposto e nell'osservare che, essendo eguali gli angoli alterni interni formati da una trasversale con due rette parallele, la somma dei tre angoli del triangolo è uguale a quella di tre angoli consecutivi formati un angolo piatto.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni La Luna Nera |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Libro - Pag 144 - 14x21 cm |
Ultima ristampa | Luglio 2014 |
ISBN | 886401215X |
EAN | 9788864012155 |
Lo trovi in | Libreria: #Massoneria #Esoterismo |
MCR-NR | 83884 |
Arturo Reghini (Firenze, 1878 – Budrio, 1946) è stato un matematico, filosofo ed esoterista italiano. È considerato l'iniziatore del risveglio, nel tempo attuale, della corrente pagana romana in Italia, risveglio la cui prima manifestazione pubblica fu la pubblicazione, ad opera di Reghini,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)