Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Repubblica dei Sondaggi — Libro

L'Italia raccontata attraverso i numeri

Alessandra Paola Ghisleri




Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Conoscere il pensiero delle persone è da sempre il grande desiderio proibito di ogni essere umano.

I sondaggi sono diventati, da tempo, la vera ossessione dei politici. D'altronde, come un sismografo, registrano gli orientamenti dell'opinione pubblica, i gusti e le reazioni di campioni di società estremamente rappresentativi. Impossibile non tenerne conto per maggioranza e opposizione. Condizionano governi, partiti, programmi, azioni e dichiarazioni, post su facebook e tweet.

Non esiste mossa, azzardo o campagna elettorale che non sia testata, monitorata, approfondita da quella nutrita schiera di analisti che prende il nome di sondaggisti. Ma chi sono? Come lavorano? E perché oramai la storia di un Paese è la lunga storia di una percentuale che sale e che scende?

Alessandra Paola Ghisleri, fondatrice di Euromedia Research, da anni nota sondaggista di Porta a Porta, con un linguaggio semplice, acuto e sincero, ripercorre dal suo osservatorio privilegiato il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, fino ai nostri giorni; ricostruisce i retroscena e le scelte alla base di slogan e tormentoni politici, le strategie e gli errori dei leader - da Berlusconi (che conosce molto bene) a Renzi, da Matteo Salvini a Beppe Grillo e Giuseppe Conte; racconta la vertiginosa evoluzione del marketing politico ma anche l'impatto che hanno avuto nel tessuto sociale italiano grandi shock come l'11 settembre, il terremoto dell'Aquila o l'avvento dei social network.

Perché rileggere a ritroso i numeri del consenso e del dissenso può aprire una prospettiva inedita e spiazzante sulla storia italiana degli ultimi trent'anni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piemme
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 216 - 14,5x22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

con sovracoperta

ISBN 8856674548
EAN 9788856674545
Lo trovi in Libreria: #Politica #Storia contemporanea
MCR-NR 182460

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti