La Relazione Terapeutica con il Cliente — Libro
Una guida pratica per gli operatori di medicine complementari e discipline bionaturali
Su Fox
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Questo libro propone una serie di riflessioni ed esercitazioni pratiche estremamente utili agli operatori di medicine complementari e discipline BioNaturali (e terapeuti in genere)
- "Di che natura è la relazione che instauro con i miei clienti?";
- "Quali sono i modelli delle relazioni terapeutiche nelle professioni già esistenti?";
- "Quali le differenze da considerare nella pratica dell'operatore di discipline BioNaturali?";
- "Quali le dinamiche relazionali più frequenti che mi trovo ad affrontare con i miei clienti e come posso gestirle nel tempo?".
La familiarità con questo tipo di domande e alcune delle loro risposte è l'obiettivo di questo libro, per portare maggiore consapevolezza e competenza nel proprio lavoro, un fulcro importante da cui trarre inspirazione per costruire la propria pratica professionale.
Su Fox dedica questo libro agli operatori che lavorano con il corpo seguendo modalità non verbali. La distinzione principale che lei opera, infatti, è tra "terapie del dialogo" e "terapie complementari".
"I terapisti del dialogo" sono coloro che svolgono un'attività psicoterapeutica o psicoanalitica principalmente in modalità verbale, in pratica sono coloro che hanno una formazione in psicologia o psichiatria, con relative specializzazioni abilitanti.
I"terapisti complementari", invece, sono tutti coloro che svolgono un'attività terapeutica con il corpo senza essere necessariamente laureati in psicologia, medicina o fisioterapia. Nel traduzione del testo abbiamo rispettato la terminologia dell'autrice utilizzando solo e esclusivamente la definizione di "terapisti complementari", ma nel sottotitolo del libro abbiamo ritenuto opportuno distinguere due categorie:"operatori di medicina complementare" e "operatori di discipline BioNaturali (DBN)" per identificare tutto il pubblico di lettori a cui è dedicato questo libro.
Senza addentarci ulteriormente nella querelle che riguarda il riconoscimento in Italia di professioni che, pur essendo presenti sul mercato, ancora non trovano una loro collocazione nel quadro normativo-istituzionale, abbiamo scelto queste due macro-definizioni per rivolgerci a tutti gli operatori che lavorano in contesti terapeutici cosiddetti "alternativi" che prevedono il contatto diretto o indiretto con il corpo per facilitare processi di guarigione psico-somatici.
Quindi ci rivolgiamo a quegli operatori che pur non essendo necessariamente medici, fisioterapisti, psicologi, psicoterapeuti o psicoanalisti, svolgono una professione di fatto terapeutica che lavora con il corpo, il movimento, la mente e la psiche, considerando la relazione olistica di questi aspetti.
Indice
- Nota dell'editore
- Prefazione all'edizione italiana di Paolo Casartelli
- Introduzione
- 1. Che cos'è la Relazione Terapeutica Professionale?
- 2. L'auto-consapevolezza professionale
- 3. Confini
- 4. Competenze comunicative
- 5. Il potere nella Relazione Terapeutica.
- 6. Il tocco nella Relazione Terapeutica.
- 7. Sesso ed erotismo in una Relazione Terapeutica.
- 8. Psicoterapia e Relazione Terapeutica.
- 9. Lavorare con i clienti vulnerabili.
- Riassunto
- Riferimenti bibliografici
- Letture consigliate
- Indice degli argomenti
- Indice degli autori
- Citazioni dal testo
Spesso acquistati insieme
Marca | Somatica Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 155 - 17x24 |
ISBN | 8897193005 |
EAN | 9788897193005 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 38910 |
Su Fox, terapista di massaggio e di craniosacrale, psicoterapista e supervisore in uno studio privato di Londra, è inoltre assessore del Massage Training Institute. E' co-autrice con Daien Pritchard, del libro "Anatomy, Physiology and Pathology for the Massage Therapist", e autrice di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)