La Relazione Genitore-Bambino — Libro
Dalla psicoanalisi infantile alle nuove prospettive evoluzionistiche dell'attaccamento
Antonio Imbasciati, Loredana Cena, Franco Baldoni
Prezzo di listino: | € 77,99 |
Prezzo: | € 66,29 |
Risparmi: | € 11,70 (15%) |
Risparmi: € 11,70 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 46 ore 25 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +67
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 46 ore 25 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +67
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino.
La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole.
In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione.
Da tale scoperta discende l’importanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.
Spesso acquistati insieme
Marca | Springer Verlag |
Data pubblicazione | Settembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 225 - 15,5x23,5 |
ISBN | 884701719X |
EAN | 9788847017191 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
#Questioni di famiglia
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva #Questioni di famiglia |
MCR-NR | 36604 |
Antonio Imbasciati, professore ordinario di Psicologia Clinica e direttore dell'Istituto di Psicologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia, è membro ordinario e didatta della Società Psicoanalitica Italiana (S.P.I.) e dell'International... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)