Data di acquisto: 21/01/2022
Scorrevole, lettura piacevole, ideale a mio avviso per chi cerca una lettura un po' fantasy , non troppo impegnativa ma neanche troppo frivola.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Finalmente autorizzata la traduzione di alcuni testi di Tolkien sulla reincarnazione degli Elfi, che permetteranno di ammirare ancora una volta la straordinaria capacità sub-creativa dello scrittore, arrivata ad un livello tale di di dettaglio e profondità da lasciare davvero sbalorditi.
Il volume presenta alcuni preziosi scritti di J.R.R. Tolkien tradotti per la prima volta in italiano che rivelano ancora una volta l'eccezionale ampiezza e complessità del mondo mitologico creato dall'autore del Signore degli Anelli: La conversazione fra Manwë ed Eru (1959); La Reincarnazione degli Elfi (1959-1966); Alcune note sulla "rinascita" fra gli Elfi (1972).
La raccolta è dedicata al tema della reincarnazione degli Elfi, il popolo immortale della Terra di Mezzo, e più precisamente a come rendere credibile il meccanismo dell'eterno ritorno post mortem degli Elfi.
Tolkien in questo si è trovato davanti a ciò che lui stesso definì un vero e proprio dilemma: la reincarnazione degli Elfi «sembra un elemento essenziale per i racconti, ma come la si realizza? 1) Rinascita? 2) O ricostruzione di un corpo imitato equivalente (quando quello originale è stato distrutto)? O entrambe?».
La risposta emerge da riflessioni condotte da Tolkien per decenni e che riguardano gli aspetti materiali, psicologici e filosofici della vicenda. In chiusura, un saggio a firma di Michaël Devaux, che ha curato la prima edizione francese di questi scritti, pubblicati nel 2014 dalla rivista "La Feuille de la Compagnie".
Marca | |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 112 - 14x21 cm |
ISBN | 8821191699 |
EAN | 9788821191695 |
Lo trovi in | Libreria: #Fantasy e fantascienza |
MCR-NR | 127742 |
John Ronald Reuel Tolkien (Bloemfontein, 3 gennaio 1892 – Bournemouth, 2 settembre 1973), è stato uno scrittore, filologo, glottoteta e studioso di lingua anglosassone britannico, noto come autore del famosissimo libro Il Signore degli Anelli e di altre... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/01/2022
Scorrevole, lettura piacevole, ideale a mio avviso per chi cerca una lettura un po' fantasy , non troppo impegnativa ma neanche troppo frivola.
Data di acquisto: 21/12/2021
non ne vale la pena è una continua ripetizione della stessa e non è esaustivo in merito al titolo promettente, purtanto sono una estimatrice della saga.