Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Realtà non è come ci Appare — Libro

La struttura elementare delle cose

Carlo Rovelli


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore.
    Lunedì 15 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore.
    Lunedì 15 Settembre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Le leggi della fisica che regolano il nostro mondo e la struttura elementare delle cose.

Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari.

Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sulla natura viene rimesso in questione. Carlo Rovelli, uno dei principali protagonisti di questa avventura, conduce il lettore al cuore dell'indagine in modo semplice e avvincente.

Racconta come sia cambiata la nostra immagine del mondo dall'Antichità alle scoperte più recenti: l'evaporazione dei buchi neri, l'Universo prima del big bang, la struttura granulare dello spazio, il ruolo dell'informazione e l'assenza del tempo in fisica fondamentale.

L'autore disegna un vasto affresco della visione fisica del mondo, chiarisce il contenuto di teorie come la relatività generale e la meccanica quantistica, ci porta al bordo del sapere attuale e offre una versione originale e articolata delle principali questioni oggi aperte.

Soprattutto, comunica il fascino di questa ricerca, la passione che la anima e la bellezza della nuova prospettiva sul mondo che la scienza svela ai nostri occhi.

È un libro da regalare subito a un diciottenne che si domandi cosa studiare. Da consigliare vivamente a chi insegna, non solo materie scientifiche. Tratta infatti un tema cruciale: lo sforzo necessario per tentare di capire il mondo e la bellezza di questo sforzo. 
Il Sole 24 Ore

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Collana Scienza e Idee
Data pubblicazione Giugno 2014
Formato Libro - Pag 241 - 14x22,5
Nuova Ristampa Agosto 2016
ISBN 8860306418
EAN 9788860306418
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 121737

Carlo Rovelli è nato a Verona nel 1956, fisico italiano. Ha frequentato il Liceo classico Maffei di Verona, si è laureato in fisica a Bologna e ha conseguito il dottorato di ricerca a Padova. Ha insegnato a Pittsburgh, Roma, L'Aquila, Syracuse (USA). Attualmente è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Michael G.

Recensione del 14/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2016

l'autore in questo fantastico libro ci parla della scienza appresa nel corso dei secoli da tutti i più grandi scienziati, filosofi, matematici, pensatori e geni dai tempi antichi fino alla fisica quantistica. Parte dai tempi antichi e fa molte parole su democrito, grandissimo scienziato, passando a platone, newton, aristotele, copernico, keplero, einstein parlando della teoria della relatività spiegata in modo eccezionale, plank e molti altri. un po' più dura l'ultima parte, sulla fisica quantistica, non per colpa dell'autore, ma per la fisica in se, capitolo molto difficile e ostico da capire ma cercato di spiegare al meglio dando una grande visione di come sono le cose intorno a noi e ci insegna a pensare più spesso di quello che facciamo abitualmente. Davvero uno dei migliori libri scientifici che abbia letto fino ad ora, per chi fosse interessato all'argomento lo consiglio vivamente.

Articoli più venduti