Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Realtà dei Mondi Superiori — Libro

Rudolf Steiner



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 23 ore 9 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 23 ore 9 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

8 conferenze: Oslo, 25 novembre - 2 dicembre 1921

I concetti fondamentali dell'antroposofia esposti in conferenze pubbliche: libera vita spirituale, conoscenze superiori, costituzione dell'uomo, evoluzione cosmica, rinnovamento culturale, l'evento del Cristo, triarticolazione sociale.

INDICE:

Prima conferenza..................................Oslo, 25 novembre 1921

La realtà dei mondi superiori - Libera vita dello sprito e condizione spirituale del presente I metodi dell'antroposofia e della scienza. Filosofia e mistica. Mondo dei sensi e dei ricordi. Rafforzamento del pensiero con la meditazione.

I limiti della conoscenza e il pensiero immaginativo. Quadro mnemonico e coscienza vuota. Yoga. Preparazione morale. Intuizione. Destino e reincarnazione. Libertà e necessità. Goetheanum. Euritmia. Effetti sulla vita sociale, morale e religiosa.

Seconda conferenza.............................Oslo, 6 novembre 1921

Le vie alla conoscenza dei mondi superiori

Formazione del pensare. Conoscenza immaginativa. Quadro mnemonico. Eliminazione delle rappresentazioni. Goethe e il concetto di metamorfosi. Spazio e tempo nell'aldilà. Il germe eterno dell'uomo. Rafforzamento delle forze morali. Nuovo stile architettonico. Euritmia. Scuola Waldorf.

Terza conferenza..................................Oslo, 28 novembre 1921

I fondamenti dell'antroposofia

Karl Ludwig Schleich. Oliver Lodge e il medium. Esame delle loro affermazioni. Ricordo e percezione sensoria. Desiderio e volontà. S. Teresa e Giovanni della Croce. Autoeducazione. Addormentarsi e svegliarsi. Continuità della coscienza. Nascita e morte.

Quarta conferenza................................Oslo,29 novembre 1921

L'uomo alla luce dell'antroposofia
Telepatia, telecinesi, teleplastica. Visioni e allucinazioni. Vedere i luoghi prenatali. Conoscenza delle reincarnazioni. Sentimenti e volontà superano la porta della morte. Il sogno. Schrenck-Notzing. Rafforzamento di pensiero, sentimento e volontà. Pensare a ritroso e quadro mnemonico. Vita a ritroso nel dopomorte. Destino. Fantasia morale. Incarnazione dell'uomo.

Quinta conferenza.................................Oslo, 1° dicembre 1921

L'evoluzione del mondo alla luce dell'antroposofia

Più intensa esperienza interiore. Solitudine. Il ritrovarsi di persone legate dal destino. Mondo minerale e pensieri. I pensieri nel dopomorte e il ricordo della vita terrena. Evoluzione dell'uomo e della Terra. Figura umana e animale. Capo umano e serie animale. Morale e religione nella scienza. L'evento del Golgota.

Sesta conferenza.....................................Oslo,2 dicembre 1921

La necessità di un rinnovamento della civiltà

Anime che cercano, soprattutto giovani. Diverso atteggiamento animico negli ultimi secoli. L'intellettualismo. Fede negli eventi naturali. Aspirazioni a rinnovamento sociale e religioso. Contrasti fra anziani e giovani. Meccanizzazione della vita. Karl Marx. Triarticolazione. Umanizzazione della vita sociale. Rinnovamento religioso.

Settima conferenza............................Oslo, 29 novembre 1921

Gesù o Cristo

Il mondo delle idee ripieno di spirito del passato. La cristologia ridotta allo studio della vita di Gesù. Ranke. Impulsi antroposofici nel mondo etico-religioso e in quello fisico. Il male. Dio-Padre. L'ateismo. Harnack. Mancata esperienza del Cristo. Soloviev. I Terapeuti. Gesù e Cristo. La visione degli apostoli. L'esperienza di Damasco. Rinnovamento del cristianesimo.

Ottava conferenza...............................Oslo, 30 novembre 1921

Il problema fondamentale della vita economica

Lotta di classe e plusvalore. Bismarck e Robespierre. Produzione e collettivismo. Consumo individuale. Triarticolazione. Socialismo. Divisione del lavoro. Karl Marx. Vita spirituale ed economica. Merce, terreni e capitale. Valuta aurea. Associazioni e giudizio collettivo. Vita statale. L'uomo tripartito. Giusto prezzo. Interessi armonizzati. Amministrazione del capitale, regolazione del lavoro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Gennaio 2008
Formato Libro - Pag 208 - 15,5 x 21 cm
ISBN 8877871652
EAN 9788877871657
Lo trovi in Libreria: #Antroposofia
MCR-NR 63434

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandro B.

Recensione del 11/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2015

Bello

Chiara B.

Recensione del 19/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

Questo ciclo di conferenze, contrariamente ad altri, è particolarmente adatto a chi vuole avvicinarsi per la prima volta ai contenuti della Scienza dello Spirito. Chi è alla ricerca di conoscenza troverà qui spunti per percorrere nuovi sentieri. Serve una mente spregiudicata e grande larghezza di vedute.

Articoli più venduti