Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Ragione e il Sentimento — Libro

Ritratto di Nilde Iotti

Leoncarlo Settimelli




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Per tutta la vita, l'animo di Nilde Iotti è stato attraversato da un conflitto di rara intensità emotiva: una lotta senza quartiere condotta contro tutto e contro tutti affinché le passioni della mente coincidessero con quelle del cuore. Per questo, la "Madre della Repubblica" è sempre stata considerata una donna scomoda.

Una donna che non ebbe paura di sfidare la morale comune né il compassato Partito Comunista pur di affrontare alla luce del sole la sua storia d'amore con Palmiro Togliatti. E persino nel corso dei suoi tredici anni da Presidente della Camera, la giovane staffetta partigiana educata dalle Orsoline non mancò di scontrarsi con esponenti interni al suo stesso schieramento.

Eppure oggi, a dieci anni dalla morte, Nilde Iotti è ricordata come un insuperabile esempio di emancipazione femminile e di sincero attaccamento alle istituzioni democratiche, senz'altro la donna più rappresentativa di tutta la politica italiana del Novecento.

A dieci anni dalla morte, la figura di Nilde Iotti, la prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera, rimane per molti versi inesplorata. La sua proverbiale discrezione e la sua riluttanza a raccontare i particolari della sua vita hanno lasciato un’ampia zona d’ombra sulla sua personalità.

Da dove veniva Nilde Iotti? Qual è stata la sua formazione? Come ha fatto una giovane cattolica impegnata a diventare il punto di riferimento del più forte partito comunista d’Occidente? E poi Togliatti, l’uomo a cui è stata legata da un amore lungo e profondo. Dal rocambolesco incontro in un ascensore di Montecitorio, alle difficoltà di avviare una normale convivenza, con i dirigenti del partito decisi a nascondere una relazione che non avrebbe dovuto esserci.

Leoncarlo Settimelli racconta la vita della donna Nilde Iotti, il suo rapporto con il padre Egidio (ferroviere antifascista), l’iniziazione al comunismo ad opera del cugino Valdo Magnani e le riflessioni intime della donna che ha determinato molti dei successi «femministi» della politica italiana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castelvecchi
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 152 - 14x21
ISBN 8876153500
EAN 9788876153501
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Narrativa italiana
MCR-NR 29531

LEONCARLO SETTIMELLI, Giornalista professionista, musicologo e regista, ha pubblicato tra gli altri Canti anarchici (1972), Canti socialisti e comunisti (1973) per Samonà e Savelli; Canti rivoluzionari portoghesi (Newton Compton, 1977) tutti con Laura Falavoliti; Mister Volare. Il romanzo di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti