Come vivi l'amore quando entri in una relazione? Che rapporto hai con il possesso? E con il perdono?
Il libro di Massimo Bianchi è la storia, in forma di parabola, di un incontro tra l’autore e un essere della nuova Era, una ragazza indaco dalle straordinarie qualità e potenzialità.
Attraverso rivoluzionari insegnamenti, relativi a un nuovo modo di concepire l’esistenza terrena, la ragazza indaco scoprirà, un po’ alla volta, i fondamenti per una relazione di coppia vissuta oltre il possesso e l’identificazione, alla scoperta dell’amore associato al perdono, alla compassione, alla tenerezza.
Estratto dal libro
«Sai che non ci sono tanti maschi in giro?» disse stirandosi come un gatto. «Di qualità, intendo. In quest'ultimo anno, a volte ho sentito il desiderio di distrarmi dai miei pensieri e dalle mie pene. Ho cercato di farmi piacere qualcuno, ma non c'è stato proprio niente da fare. Eppure ho fatto lo sforzo. I miei amici dicono che ho la «puzza sotto al naso» e che pretendo troppo. Non so cosa dire. Ci ho provato, credimi.
Un paio di volte ho sentito una specie di attrazione, chiamiamola fisica... Una volta ci ho anche provato, ma ho abbandonato l'idea quasi nel momento in cui si stava concretizzando. Lui mi ha insultata e non mi ha più salutata... E questa era proprio la prova che non ne valeva la pena. E poi, i ragazzi della mia età mi sembrano così vuoti, inconcludenti. A volte mi chiedo se sia conveniente essere più maturi del normale. A volte vorrei essere una qualunque delle mie compagne di scuola... senza pensieri, apparentemente senza problemi. Qualcuna può uscire con un ragazzo, fisicamente intendo, e scordarselo il giorno dopo. A volte le invidio. S'innamorano, si disinnamorano... ma, parlami ancora dell'innamoramento, vuoi?».
"...coloro che si vogliono bene di ritrovano, stanno insieme, senza preoccupazioni, senza mal comprensioni...che bello dev'essere..".
Chantal