Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Ragazza delle Arance — Libro

Jostein Gaarder


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,90
Prezzo: € 5,01
Risparmi: € 0,89 (15%)
Prezzo: € 5,01
Risparmi: € 0,89 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una poetica riflessione sul valore dell'esistenza umana e sulla sua bellezza.

Georg Røed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla, come la maggior parte dei suoi coetanei.

Ma un giorno trova una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire, quando Georg era ancora molto piccolo; in questa lettera il padre racconta la storia della «Ragazza delle arance», da lui incontrata per caso su un tram di Oslo. Si scambiano un’occhiata fugace.

Pochi minuti più tardi, il giovane crede che alla ragazza stia per cadere un grosso sacchetto di carta colmo di arance. Si lancia verso di lei, col risultato che tutte le arance finiscono sul pavimento. La giovane gli dà del cretino, scende alla fermata successiva, gli chiede se può prendersi un’arancia, e il giovane annuisce sbigottito.

Passano alcune settimane e i due si incontrano di nuovo in un caffè. Anche questa volta la giovane regge un grosso sacchetto pieno di arance. Per un intero, interminabile minuto, si guardano.

Poi, con un movimento pieno di grazia, lei si alza ed esce dal caffè, con l’inseparabile sacchetto tra le braccia. Lui la vede con le lacrime agli occhi. I due, finora, si sono scambiati soltanto pochissime parole.

Il resto è un mistero, al quale Georg si appassiona immediatamente e che lo riguarda molto da vicino...

Un bestseller da 250.000 copie.

Una leggerezza di fondo, anche nel trattare temi alti e profondi, caratterizza le opere narrative di Gaarder. - Avvenire

Un gioioso inno alla vita, un invito al carpe diem, a consumare fino in fondo ogni giorno che ci viene dato. - Corriere della Sera

La scrittura limpida di Gaarder sa tenere in bilico la vicenda tra un passato lontano e un presente vivissimo, mentre – con leggerezza ma insieme con severe e serena profondità – indaga sul senso della vita. - Giorgio de Rienzo, Corriere della Sera

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Collana Tea Top
Nuova edizione Prima ediz. Tea Top - Marzo 2024
Data 1a pubblicazione Febbraio 2006
Formato Libro - Pag 193 - 11x17,5 cm
Nuova Ristampa Marzo 2021
ISBN 8850268386
EAN 9788850268382
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 470836

Jostein Gaarder, nato a Oslo nel 1952, dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura, ha insegnato filosofia per dieci anni. Con Il mondo di Sofia, pubblicato in Italia da Longanesi e vincitore del Premio Bancarella 1995, ha ottenuto uno strepitoso successo mondiale. Tra le sue opere,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella Francesca P.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

Ricorda molto una favola, anche nello stile del racconto, e forse lo è. Però nell'inteccio del presente del protagonista con la storia della ragazza delle arance in una lettera che arriva dal passato nascono riflessioni sul significato del mondo, dell'esistenza e della nostra singola vita. Mi è piaciuto

Rebecca B.

Recensione del 26/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Che dire... questo libro l'ho letto in un giorno. Non riuscivo a smettere!!! E' una bellissima storia emozionante. Consigliato!

Silvana V.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/09/2012

Un romanzo giovanile, forse la prima opera di questa scrittrice, che ha escogitato un perfetto meccanismo di letture in cui si intrecciano persone, eventi e parole. Ma le parole non bastano soltanto, ed infatti in "La ragazza delle arance" di Jostein Gaarder in realtà le parole non sono neanche tantissime, tutto ciò che arriva è una fiaba moderna, dai colori sdolcinati, ma perfettamente funzionale alla storia e al motivo di lettura, intento letterario che mira più alla spensieratezza che a qualcosa di pretenzioso oppure di coraggioso. E' un romanzo che si legge con vero interesse, per certi versi affascina, per altri invece appare banale, ma è in realtà un punto da non rpendere troppo inconsiderazione, perchè è una lettura che può fare tanto a patto che non partiamo prevenuti!

Marcella .

Recensione del 21/12/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/12/2008

Un libro molto commovente, che descrive una storia d'amore in modo delicato e tenero, ma è anche una storia di tristi separazioni che ti fanno capire quanto sia importante vivere il presente senza riserve verso chi vogliamo bene.

Articoli più venduti