Si è messa sulle tracce dei lupi da studentessa di scienze naturali, quando come tesina doveva cercare segni per capire il comportamento di questi animali. Non li ha più lasciati.
Oggi Mia è una lupologa, sull'Appennino tosco emiliano, ed è una delle più preparate. È impegnata anche a insegnare alle persone a convivere con il lupo.
I lupi infondono paura e ammirazione negli umani: il lupo spaventa perché è un predatore, ma incanta perché è la quintessenza della libertà. Eppure nelle sue dinamiche sociali, è molto più simile all'uomo di quanto si pensi.
Nel racconto di Mia la sua esperienza personale a contatto con i lupi si intreccia con la storia più grande del lupo in Italia. È anche il racconto di un amore sconfinato, di lupacchiotti salvati e rimasti nel cuore, come Achille, di altri perduti, un amore a volte condiviso, a volte no.
Estratto dal libro
Cercavo lupi, ho trovato me...
Il mio lupo mi ha tagliato la strada un pomeriggio d'estate a pochi chilometri da casa. È balzato nella provinciale all'improvviso, ma calmo, e l'ha attraversata con un passo lento e sicuro, quasi a non sfiorare l'asfalto. Si è voltato a guardarmi, ci siamo fissati un istante, il tempo di lasciarmi un messaggio, e come un angelo è sparito, infilandosi nella vegetazione fitta oltre la cunetta. Mentre tutto sembrava insuperabile, il lavoro finire, il fallimento chiudere il cuore in una morsa, le amicizie allontanarsi, mentre la vita sembrava collassare su se stessa, un lupo è apparso come un lampo di luce alle porte del mio inferno personale. La sua apparizione senza senso, in un luogo strano, a un orario altrettanto strano, mi ha donato una grande fiducia nel futuro, nonostante nulla in quel momento sembrasse avere soluzione. Ma io gli ho creduto, ho stretto i denti. A volte gli angeli custodi assumono strane sembianze...
Forse vi sentite giovani esploratori, pronti a lasciare il vostro branco, forse avete trovato una compagna o un compagno e avete stabilito quale sarà il vostro territorio, forse siete ibridi, un po' cani un po' lupi, non sapete da che parte pendere, ma vi godete la libertà del mondo. Forse non sapete ancora di essere lupi. Qualunque lupo abbiate scelto di essere o siate diventati, non arrendetevi, combattete, lottate, fino a che l'ultimo soffio di aria vi attraversa i polmoni, siate come i lupi...