La Radice dell'Uomo — Libro
Alla ricerca della Mandragora
Massimo Izzi
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 22 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 22 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro su uno degli ingredienti principali per la maggior parte delle pozioni: la Mandragora!
Un saggio unico sulla pianta magica per eccellenza, da sempre nota per le sue straordinarie proprietà magiche e terapeutiche, che è divenuta un prezioso strumento rituale e un amuleto inestimabile.
Uno studio raro e senza eguali, che esplora le virtù magiche e terapeutiche della mandragora, erba prodigiosa per eccellenza che incorpora una straordinaria varietà di significati simbolici.
Pericolosissima da raccogliere e da sempre associata ai poteri occulti ed emblematici delle divinità, la mandragora rappresenta un amuleto di eccezionale valore capace di garantire la felicità e la lunga vita del suo possessore, nonché un talismano inestimabile per tutto ciò che riguarda la sfera sessuale.
La sua radice nera dall’aspetto antropomorfo, se opportunamente coltivata, può trasformarsi in un homunculus dai poteri illimitati che racchiude in sé la storia culturale dell’uomo. Il libro, ampiamente illustrato anche a colori, contiene 21 ricette magiche e curative, dalle più antiche alle più moderne.
Spesso acquistati insieme
Premessa
Capitoli
- Il nome e i nomi
- L'elefante e la mandragora
- La bilancia della vita
- In principio fu la mandragora
- Il cane e la spada
- La radice dell'uomo
- Dal Diavolo al buon Dio
- L'immagine della mandragora
A - L'iconografia botanica classica
B - Le prime rappresentazioni
C - L'elefante e la mandragora
D - Il cane e la mandragora
E - Il cane, la mandragora e il rizotòmo
F - La forma della mandragora
G - L'homunculus Mandragora
H - La Regina Mandragora
I - L'immagine immaginata
Appendici
1 — Note botaniche, chimiche e farmacologiche
2 — La mandragora nelle ricette magiche e terapeutiche
3 — La mandragora in letteratura, teatro e cinema
Bibliografia
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Formato | Libro - Pag 240 - 14,5 x 22 cm |
ISBN | 8897688950 |
EAN | 9788897688952 |
Lo trovi in | Libreria: #Riti magici |
MCR-NR | 116909 |
Massimo Izzi (1944) è laureato in Lettere ed è autore di diversi libri su argomenti sportivi ed esoterici pubblicati sia in Italia che all’estero. Con questo libro indaga un argomento pressoché inedito, frutto di una ricerca più che decennale, portando all ’attenzione dei lettori un tema... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)