Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Rabbia delle Mamme — Libro

Perdersi per ritrovarsi

Alba Marcoli


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Da tempo Alba Marcoli conduce gruppi di lavoro con genitori ed educatori. Dall'esperienza del più longevo di questi gruppi, attivo da ben quattordici anni, nasce La rabbia delle mamme, quasi una summa della sua esperienza, che ha finalmente il coraggio di affrontare il grande tabù della maternità: non sempre tutto è rose e fiori. Sentirsi di tanto in tanto stanche, depresse, incomprese, deluse, non all'altezza, e soprattutto arrabbiate, è normale.

Proprio come una seduta di terapia di gruppo, la lettura di questo libro aiuterà tutte le mamme in crisi a guardare con occhi nuovi, con ottimismo, forza e fiducia, le difficoltà che sembrano insormontabili.

Aiuta coloro che sono vicini alle mamme - compagni, amici, nonni, insegnanti... a comprendere i loro contrastanti sentimenti. E insegna a tutti che essere arrabbiate non significa essere cattive madri.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Favola iniziale - La storia del fiore con le spine

Come è nato questo libro

Capitolo primo - I temi più frequenti nel gruppo

Favola 1 - Perché non vado mai bene?

  1. La voglia di scappare di casa
  2. La caduta dell'idealizzazione iniziale
  3. La fatica dell'ingresso nel ruolo materno: l'inutilità dei consigli
  4. La fatica dell'ingresso nel ruolo materno: il tabù dei pensieri ostili

Capitolo secondo - La solitudine del ruolo materno

Favola 2 - Perché mi dice sempre di no?

  1. L'importanza di qualcuno che fermi e contenga
  2. Il mito della mamma perfetta
  3. Imparare ad ascoltarsi per ascoltare
  4. Le rabbie verso i figli: quando si perde più facilmente il controllo?

Capitolo terzo - Le paure dietro l'urlo di mamma

Favola 3 - Perché non mi ascolta mai?

  1. La paura dei fantasmi intorno alla culla
  2. La paura del non ritorno dalla rabbia
  3. Il riemergere dei bisogni infantili non nutriti
  4. I danni del mito della famiglia perfetta

Capitolo quarto - Oltre la rabbia

Favola 4 - Perché mi nascondono qualcosa?

  1. Il cambiamento dell'immagine mentale
  2. Il confronto con l'ambivalenza delle emozioni
  3. L'importanza fondamentale del ruolo del padre
  4. Evitare le battaglie perse in partenza

Capitolo quinto - Alleviare i sensi di colpa

Favola 5 - Perché non ci riesco?

  1. Non è un problema di colpe
  2. Imparare dall'esperienza
  3. Le rabbie che vengono da lontano
  4. Prendersi cura di sé

Capitolo sesto - Abbattere il tabù che impedisce di parlare delle ombre della maternità

Favola 6 - I due mantelli

  1. Dietro al tabù delle rabbie materne
  2. Riconoscere e legittimare l'ambivalenza dei sentimenti
  3. Il lutto del figlio immaginato
  4. L'As-soluzione e l'aiuto del sentirsi adulte
  5. L'aiuto del gruppo

Considerazioni finali

Favola - Il cucciolo che voleva fermare il tempo

  1. Che cosa ha insegnato questa esperienza?
  2. Non solo fantasmi, ma anche doni
  3. Tollerare l'incerto
  4. Perché i gruppi di genitori
  5. La prevenzione primaria del disagio minorile
  6. La violenza non vista sui bambini: la cecità emozionale degli adulti
  7. Prime conclusioni di un'esperienza in corso

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Ottobre 2011
Formato Libro - Pag 316 - 12.5 x 19.5 cm
ISBN 8804680369
EAN 9788804680369
Lo trovi in Libreria: #Diventare genitori #Psicologia al femminile
Mamma e Bimbo: #Diventare genitori
MCR-NR 184458

Alba Marcoli, psicologa clinica di formazione analitica, ha avuto una lunga esperienza sia nel campo dell'insegnamento che della psicoterapia. Si occupa da anni di disagio minorile e di problemi della famiglia. Nella collezione Oscar ha pubblicato Il bambino nascosto, Il bambino arrabbiato e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia V.

Recensione del 23/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2020

Sono una mamma single di tre figli maschi. Questo libro mi ha aiutata tantissimo ad affrontare i miei tanti sensi di colpa, ad accettare il fatto che i miei bimbi non avevano bisogno di una mamma perfetta ma solo della loro mamma e che se io sto bene con me stessa stanno bene anche loro. Leggere poi che certi pensieri che mi vergognavo ad esprimere ad alta voce erano i pensieri di tantissime altre mamme mi ha fatto sentire meno sola e meno sbagliata! Lo consiglio davvero a tutte le mamme del mondo !

Alice S.

Recensione del 18/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/06/2021

Per ora l’ho appena iniziato e aggiornerò, non è una lettura spensierata.

Articoli più venduti