La Rabbia delle Donne — Libro
Perché esplode e come sfruttare il suo potenziale nascosto
Almut Schmale-Riedel
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Risparmi: € 0,70 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 34 minuti.
Venerdì 24 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 34 minuti.
Venerdì 24 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tristi, frustrate, deluse o, più onestamente, furiose? Considerate la rabbia un’emozione da reprimere? Oppure la fate esplodere come un’eruzione vulcanica, irrazionale e irrefrenabile?
Da sempre la rabbia è considerata un’emozione sgradevole e deprecabile, dalla cattiva fama. Questo vale in particolare per le donne: di fatto, una donna che esprime liberamente la propria rabbia viene definita stizzosa, isterica o eccessivamente drammatica.
Per questo, le donne hanno più degli uomini la tendenza a rimuoverla e a mimetizzarla, in primis a se stesse, dietro il volto dell’amarezza, della delusione, del dolore. Tutto, tranne che il suo.
Eppure, dietro ogni arrabbiatura c’è un bisogno non soddisfatto e, sovente, un potenziale non sfruttato, che sarebbe invece molto più conveniente saper comprendere e accogliere.
A questo scopo, Schmale-Riedel ha indagato come questa emozione si declina nell’universo femminile, per scoprire le peculiarità con cui le donne la vivono e come possono trasformarla in un loro punto di forza.
Questo libro e gli esercizi pratici in esso proposti vi aiuteranno a riconoscere e sciogliere varie tipologie di collera e a sfruttare gli strumenti dati da quest’emozione per la crescita personale, in quanto prezioso orientamento verso la vostra vera identità, i vostri valori e i vostri veri bisogni.
In questo libro troverai tutti i come e i perché di quando ad arrabbiarsi sono le donne:
- La neurobiologia dell’aggressività
- I luoghi comuni sulla collera
- I vari volti della rabbia femminile
- La differenza della collera tra uomini e donne
- Donne arrabbiate sul posto di lavoro
- Come gestire la rabbia positivamente
Spesso acquistati insieme
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Formato | Libro - Pag 144 - 13,5x21 cm |
ISBN | 8807091321 |
EAN | 9788807091322 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne |
MCR-NR | 176593 |
Almut Schmale-Riedel è insegnante di analisi transazionale, supervisore e coach. Ha studiato pedagogia, psicologia e sociologia, specializzandosi poi come psicoterapeuta e lavorando sia in uno studio privato sia come istruttrice e consulente presso istituti di formazione per adulti. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)