Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Questione delle Dottrine non Scritte e l'Esoterismo di Platone — Libro

Carmelo Muscato



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La questione delle dottrine non scritte ha dato luogo a un acceso dibattito sul senso ultimo da attribuire alla filosofia platonica. Da tale dibattito è emerso il problema del Platone esoterico e del significato da attribuire al concetto di Esoterismo.

Il libro sottolinea il carattere iniziatico della Filosofia platonica e dimostra come l'essenza dell'iniziazione consiste in una conoscenza che non è semplicemente eruditiva ma implica una effettiva realizzazione coscienziale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Asram Vidya
Data pubblicazione Dicembre 1996
Formato Libro - Pag 144 - 15x21
ISBN 8885405436
EAN 9788885405431
Lo trovi in Libreria: #Filosofia
MCR-NR 54757

Carmelo Muscato (Valledolmo 1968), ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia presso l'Università di Palermo, dove ha svolto anche attività di ricerca come assegnista, sotto la guida di Armando Plebe. Si è occupato del pensiero politico di Platone, al quale ha dedicato diversi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Dimitri B.

Recensione del 17/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

Da laureato in filosofia e affascinato dalla filosofia di Platone e rapito dal concetto di "Misteri", mi sono avvicinato a questo testo con curiosità e volontà di capire quanto potesse essere fondata la teoria del fondamento esoterico degli scritti platonici e sono riamasto piacevolmente soddisfatto.

Aristea I.

Recensione del 10/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2023

Un buon saggio sulla disputa ancora oggi in corso tra la scuola di Tubinga, che nega il valore esoterico iniziatico del Grande Maestro Platone, e i suoi "oppositori" e critici, che invece rilevano la presenza negli scritti del grande filosofo di insegnamenti più alti, esoterici, celati abilmente dietro al piano letterale e metaforico. Consigliato a chi si approccia al platonismo e alla filosofia greca antica e vuole vederci chiaro sulle varie correnti di pensiero che danno un'interpretazione della filosofia di Platone.

Articoli più venduti