La Purificazione della Mente — Libro
Tecniche Sufi
Hazrat Inaya Khan
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Hazrat Inayat Khan afferma in quest'opera un principio fondamentale della dottrina Sufi, ed offre al lettore anche i metodi pratici per la sua effettiva realizzazione.
Così come è necessario tenere pulito e purificare il corpo, ancora più necessario è purificare la mente. Infatti, impurità fisiche possono causare malattie, ma anche impurità mentali possono influire negativamente sulla salute del corpo e sulla spiritualità. Di qui la necessità di aspirare ad una costante purificazione della mente.
Essere «spirituali» non significa - come alcuni credono - essere in grado di fare miracoli o di operare cose meravigliose, ma semplicemente essere naturali. E questo è il risultato che si ottiene, senza sforzo e quasi senza rendersene conto, quando si consegue la purificazione della mente.
Tre sono i metodi da seguire: il primo consiste nel placarla. Una mente non disturbata riceve più chiaramente intuizioni e ispirazioni, proprio come uno specchio d'acqua non increspato riflette nitidamente le immagini. Il secondo metodo è la respirazione, cioè respirando correttamente e assumendo le giuste posizioni.
Il terzo metodo consiste in un corretto atteggiamento verso la vita: questo costituisce la via morale e la strada maestra per conseguire la purificazione. Ma è anche il più importante, perché senza quest'ultimo i primi due saranno senza effetto.
La purificazione della mente è un'opera di preziosa utilità per ogni «cercatore» della verità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Aprile 2000 |
Formato | Libro - Pag 168 - 113,5x21,5 |
ISBN | 8827206965 |
EAN | 9788827206966 |
Lo trovi in | Libreria: #Sufismo #Sufismo |
MCR-NR | 55363 |
Hazrat Inayat Khan, nato nel 1882 a Baroda (India) da una famiglia di musicisti, fu egli stesso musicista di grande valore. Tuttavia, preferiì rinunciare ad una brillante carriera in campo musicale per dedicarsi completamente alla diffusione del messaggio Sufi in Occidente. Fu il suo maestro... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)