La Psicoanalisi n.51: Criminologia. — Rivista
| Prezzo di listino: | € 22,00 |
| Prezzo: | € 20,90 |
| Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Risparmi: € 1,10 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 6 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 6 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dalla prefazione..
"Niente è più umano del crimine", intitola Jacques-Alain Miller una sua conferenza qui riportata. E Lacan, parlando di quanto avviene tra l'uomo e la donna, in un passaggio di un suo seminario ricorda che "invece di usare la squisita cortesia animale, agli uomini capita di stuprare una donna, o viceversa".
Sì, niente è più umano del crimine.
L'animale potrà essere feroce, ma non sarà mai criminale.
Per poter delinquere occorre essere fatti di una pasta speciale, quella in cui la pulsione - non l'istinto animale -per un erratico eccesso di godimento, a volte mortifero per sé e per gli altri, esonda dal letto del simbolico. Passaggio all'atto viene chiamato o, a volte, acting out. Siamo sempre nel registro dell'atto.
Eppure, a volte, il parlessere come lo chiama Lacan può porre, in quanto individuo capace di intendere e di volere, un vero e proprio atto delittuoso.
Quando viene commesso un delitto, non sempre ci troviamo di fronte un folle, uno squilibrato, uno psicopatico, uno psicotico. A volte ci troviamo di fronte una persona che non risponderebbe ai canoni della psicopatologia e che può mettersi a uccidere senza batter ciglio una settantina di giovani sul lago di Utoya, per esempio. Aveva forse l'individuo in questione una missione da compiere? Era forse in combutta con agenti per operare una pulizia etnica?
Comunque costui si ritiene in diritto di riconquistare non solo la sua libertà, ma esige che venga premiato con una medaglia. Non è mia intenzione pronunciarmi sull'autore di una simile tragedia.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
| Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
| Formato | Libro - Pag 310 - 15x21 |
| ISBN | 883401636X |
| EAN | 9788834016367 |
| Lo trovi in | Libreria: #La Psicoanalisi |
| MCR-NR | 88881 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)