La Principessa degli Specchi — Libro
Tecnica grafico-proiettiva di approccio bioenergetico e psicoanimatorio al corpo
Maria Rita Parsi
Prezzo: | € 27,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 32 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 32 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La Principessa degli Specchi è una tecnica grafico- proiettiva di approccio bioenergetico e psicoanimatorio composta da immagini-stimolo da scegliere e completare e fiabe da inventare.
Il volume ne propone un inquadramento teorico ed esempi dei possibili ambiti di utilizzo: da quelli individuali a quelli collettivi, da quelli con bambini e adolescenti a quelli con adulti.
È una tecnica, dunque, in cui grafismo e narrazione si fondono per dare origine ad un prodotto creativo originale e che utilizza proprio il disegno e la fiabazione come strumento di conoscenza di sé e dei propri vissuti.
Prende spunto da una fiaba-stimolo che racconta di una giovane principessa che non riusciva a specchiarsi pienamente nei 1.500 specchi del suo castello e chiede quindi aiuto ad una serie di personaggi.
Chi affronta la tecnica viene, anzitutto, invitato a disegnare se stesso passando attraverso le cinque fasi che caratterizzano l’operatività psicoanimatoria e bioenergetica della prova (stimolazioni, elaborazione critico e creativa, individuale e/o di gruppo, progettazione, realizzazione e feedback). Dovrà scegliere e completare con due diversi tipi di grafica (“semplice”, cioè con pochi tratti definiti, e “strutturata”, ossia con molti particolari che arricchiscono le figure) i 13 personaggi a mezzo busto, disegnati frontalmente e di spalle, che costituiscono la proposta archetipicamente proiettiva della prova.
Saranno proprio la scelta dei personaggi, la modalità con cui questi verranno graficamente “completati” e la storia che verrà loro creata intorno che faranno emergere – come se si trattasse di un racconto di famiglia – sia il rapporto con le parti basse e radicanti del corpo (i piedi, le gambe, l’area genitale-sfinterica, il grembo, le natiche) sia i vissuti e le dinamiche relazionali, fiabicamente rielaborate, che costituiscono e danno sostanza al racconto delle “radici” – individuali, familiari, sociali) di ciascuno.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 176 - 15x23 |
ISBN | 8891751553 |
EAN | 9788891751553 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 133280 |
Maria Rita Parsi è scrittrice, psicologa e psicoterapeuta.Nota al grande pubblico agli inizi degli anni '90 con la pubblicazione del libro "I quaderni delle bambine", una raccolta di testimonianze di casi di violenza. Ha una collaborazio ne continua con molti quotidiani e periodici e con... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)