Data di acquisto: 09/09/2021
Un libro interessante per comprendere meglio alcune tematiche legate al covid ma non solo, e diventare in generale più consapevoli.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
La pandemia che ha colpito l'umanità attuale ha coinvolto ognuno di noi sia in modo diretto sia indiretto, sollevando domande ai più diversi livelli della nostra esperienza.
Questa testo vorrebbe essere un ampliamento del volume Coronavirus: una crisi, come superarla? Dall'antroposofia un aiuto per comprenderla e suggerimenti medico-terapeutici.
Sono compresi quattro saggi:
La linea comune a tutti i contributi di questo volume è data dai riferimenti alle prospettive aperte dalle ricerche di Rudolf Steiner (1861-1925).
Questi saggi non solo affrontano il tema della pandemia da prospettive diverse, quella più di carattere medico, quella più cosmologica oggi praticamente quasi del tutto ignorata, piuttosto che la prospettiva della biologia o del rapporto con la natura e della più vasta problematica ecologica, economica e sociale, ma si presentano anche con differenti approcci metodologici.
Marca | Arcobaleno Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 96 - 14,5x20,5 cm |
Illustrazioni | disegni in bianco e nero |
Peso lordo | 170 GR |
ISBN | 8888362800 |
EAN | 9788888362809 |
Lo trovi in | Libreria: #Antroposofia #Coronavirus Covid-19 |
MCR-NR | 195895 |
Gino Boriosi è un medico attivo nell’ambito dell’antroposofìa. Ha approfondito la tradizione medica cinese a Londra con Felix Mann e, successivamente, sotto la guida di padre Claude Larre. È stato docente della tradizione cinese fino al 1980. Nel 1980 ha... Leggi di più...
Laura Borghi, psicologa e dottore di ricerca in psicologia sociale, insegna psicologia delle comunicazioni interpersonali. Leggi di più...
Daniele Nani è medico, specialista in Anestesia e Rianimazione. Ѐ socio fondatore e vicepresidente dell'Associazione medica Imago Proxima Centauri. Ha pubblicato numerosi scritti di contenuto scientifico e filosofico lungo il filo dell'epistemologia. Leggi di più...
Carlo Triarico, storico della scienza, presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica e membro del Comitato permanente per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica del Ministero delle Politiche Agricole. Leggi di più...
Data di acquisto: 09/09/2021
Un libro interessante per comprendere meglio alcune tematiche legate al covid ma non solo, e diventare in generale più consapevoli.