Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Prima Frase è Sempre la più Difficile — Libro

Wislawa Szymborska



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 3,00
Prezzo: € 2,55
Risparmi: € 0,45 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"L'ispirazione non è privilegio esclusivo di poeti o artisti."

Un piccolo libro dall'autrice premio Nobel per la letteratura scomparsa nel 2012: la forza dell'ispirazione, dice Wislawa Szymborska in queste pagine, è quella di ripetersi ogni giorno "non so", mantenendo intatto lo stupore per le cose. Per chi è visitato dall'ispirazione "nulla è consueto o normale. Non una singola pietra, né una singola nuvola al di sopra di essa.

Non un giorno, né la notte che segue. E soprattutto, non una singola esistenza, l'esistenza di nessuno su questa Terra". Con un'intervista all'autrice di Dean E. Murphy.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terre di Mezzo
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 23
ISBN 8861892167
EAN 9788861892163
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 64842

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rita S.

Recensione del 02/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/11/2014

Io adoro i libricini, Quelli in cui lo scrittore deve saper "uscire" in fretta e lasciare comunque la sensazione di aver letto un'opera e non una locandina teatrale. Chi ama scrivere e chi ama sapere qualcosa su quegli esseri affascinanti chiamati poeti, dovrebbe passare da questo libricino. Fa niente se siete una sorta di "No Nobel" come me (una sorta di No global del marketing che ruota intorno al "tag" Nobel).

Articoli più venduti