La Presenza di Siva — Libro
Stella Kramrisch
Prezzo di listino: | € 48,00 |
Prezzo: | € 40,80 |
Risparmi: | € 7,20 (15%) |
Risparmi: € 7,20 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 32 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +41
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 32 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +41
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo saggio, pubblicato nel 1981, può essere considerato come la summa di Stella Kramrisch, a cui già si dovevano fondamentali studi sull'arte e sui templi indiani. Qui la Kramrisch è riuscita a ricostruire dall'interno la vasta articolazione del pensiero mitico ed esoterico indiano che proprio attraverso l'inesauribile figura di Siva raggiunge la più alta e soggiogante "presenza".
Narra uno dei più antichi miti indiani che, agli albori di un mondo ancora sospeso nell’eternità, Prajapati, il Progenitore, preso da irrefrenabile bramosia, si accoppiò con la figlia Usas, l’Aurora. Fu allora, nell'attimo immobile e silenzioso che precede ogni creazione, che un terzo attore, testimone oscuro dell’evento, apparve per la prima volta sulla scena: Rudra, l’Arciere, il custode dell’Increato. Mirando con studiata crudeltà all'atto procreativo che avrebbe frantumato l’integrità indistinta del pleroma, con un grido egli scagliò la sua freccia. Mai gesto fu più carico di conseguenze. Ferito all’inguine, il Progenitore sparse a terra il seme – quel seme che lo stesso Rudra, in quanto Agni, in quanto Fuoco, aveva preparato e fatto maturare. Nacquero allora il tempo e la moltitudine degli esseri.
Già qui, ai primordi della civiltà indiana, Rudra, mostrandosi in tutta la sua ambivalenza di guardiano della pienezza originaria e responsabile del suo riversarsi nella creazione, lascia intravedere i contorni di quello che in epoca classica sarebbe divenuto Siva, il Signore dello Yoga, luogo di tutti i paradossi, coscienza capace di abbracciare nella sua intensità estrema l’uno e il molteplice, l’eternità e il tempo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Adelphi |
Data pubblicazione | Gennaio 1999 |
Formato | Libro - Pag 528 |
ISBN | 8845914585 |
EAN | 9788845914584 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 125416 |
Stella Kramrish (Nikolsburg, 1896 – Philadelphia, 1993) è stata una storica dell'arte ceca. Laureatasi nel 1919 presso l'università di Vienna con una tesi sulla scultura nel buddhismo, si trasferì poco dopo in India, ove si convertì all'induismo. Insegnò presso l'università di Calcutta... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)