Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Preistoria Atomica — Libro

Lungo la linea di orione

Fabio Garuti



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Le grandi piramidi di Teotihuacan, Giza, Xian, l'attività nucleare di tipo civile ad esse collegata oltre 10.000 anni fa, le mutazioni bio-genetiche e le successive memorie post-tecnologiche planetarie nella raffigurazione di cerchi concentrici, fino ad oggi inspiegabili.

E’ il seguito del volume L’ombra di Orione sulla Storia dell'Umanità

Dalla Quarta di Copertina

Alcuni siti archeologici completamente dimenticati ed altri molto famosi. Le prove inequivocabili di un antichissimo utilizzo dell’energia atomica per usi biogenetici, con conseguenze che riguardano quotidianamente anche la nostra vita.

Le testimonianze di tutto cio’ in alcuni tra i piu’ famosi siti archeologici del pianeta, vero e proprio ponte tra questa civiltà antica ed assai sviluppata e il nostro tempo.

Tecnologie ancora oggi molto attuali ed incredibilmente ancora utilizzate.

Ma anche la memoria di tutta questa attività atomica, trasmessa attraverso incisioni rupestri, disegni, sculture e grandiosi gruppi megalitici famosissimi nel mondo, tra cui Stonehenge.

Ciascun aspetto della conoscenza Egizia, Maya e Cinese sembra essere stato completo fin dall'inizio, non c’e’ alcun segno di un periodo di evoluzione; le realizzazioni compiute dalle dinastie piu’ antiche non furono mai superate o eguagliate in seguito.

Come puo’ una civiltà complessa sbocciare all'improvviso in tutto il proprio splendore?

Ogni cosa era perfetta già dall'inizio.

La soluzione del mistero e’ evidente: le civilta’ Egizia, Maya e Cinese non furono un’evoluzione del passato, bensi’ un’eredita’, o meglio un ricordo, di esso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anguana Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 135 - 15x21
ISBN 8897621236
EAN 9788897621232
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Misteri irrisolti
MCR-NR 72357

Fabio Garuti master in Germanistica presso la Ludwig Maximilian Universität di Monaco di Baviera, è consulente Fieristico internazionale, soprattutto area Mitteleuropa, si occupa attualmente di pratiche ipocatastali, non potendo più trascorrere lunghi periodo all’Estero per motivi familiari.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniele G.

Recensione del 01/05/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/12/2015

Il libro è interessante. Molto interessante il capitolo sugli alimenti e le loro modifiche genetiche. Ne consiglio la lettura.

Marco S.

Recensione del 20/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2016

Il libro che può esser considerato forse il seguito del testo "L'ombra di Orione sulla storia dell'umanità" ma non necessariamente anche perché si può leggere in maniera indipendente e ricavarne curiosità e conoscenze su tematiche inconsuete che spesso la storiografia ufficiale potrebbe definire solo fantasie o qualcosa di assurdo ma che in realtà hanno sempre un legame con il vissuto e la sete di conoscenza dell'essere umano.

Antonio G.

Recensione del 13/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2015

un bel libro, piacevole, mai noioso ben scritto che si legge velocemente e bene - sarebbe auspicabile qualche approfondimento in piu' ma tutto sommato sono rimasto molto soddisfatto - un argomento che non e' preso spesso in considerazione in tanti altri volumi del genere. Ottimo.

Articoli più venduti