Data di acquisto: 22/10/2017
È un tema purtroppo molto attuale e il libro lo affronta con grande semplicità e competenza
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
"Editare un libro... una moda!"
Di questi tempi, grazie anche all'ausilio delle moderne tecnologie, un pò tutti ci sentiamo Autori e autorizzati a scrivere poesie, romanzi, biografie, trattati tecnico-scientifici o altro, per il semplice desiderio dell'affermazione personale. Poco importa il contenuto, se esprime dei valori, a chi è destinato; l'importante è pubblicare.
Questo non si può dire per "La Predazione"; un manuale semplice e di facile lettura, nato dalla profonda conoscenza del problema, che Tiziano unitamente al suo gruppo di studio hanno redatto, tracciando delle linee guida per aiutare chi vive la terribile esperienza della pedofilia o del bullismo.
Il volume si rivolge a tutti: adolescenti, famigliari, educatori che direttamente o indirettamente sono stati toccati da queste problematiche, con l'obiettivo di fornire elementi di sostegno psicologico o pedagogico a chi, avendo bisogno di aiuto, non trova il coraggio o la forza di richiederlo.
Riuscire insieme a sviscerare un'esperienza negativa, è il primo passo per ritrovare un nuovo equilibrio, e lo stimolo per ricominciare una nuova vita.
Marca | Tecnografica |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - 16,5x23 |
ISBN | 8896059658 |
EAN | 9788896059654 |
Lo trovi in | Libreria: #Pedofilia |
MCR-NR | 144456 |
Data di acquisto: 22/10/2017
È un tema purtroppo molto attuale e il libro lo affronta con grande semplicità e competenza
Data di acquisto: 22/10/2017
Con le sue favole per adulti La Predazione è un libro coraggioso e diretto che smaschera le (s)consuetudini degli adulti e fornisce uno spunto per rimettersi in gioco e affrontare la quotidianità in modo più consapevole. Senza paura di toccare argomenti scomodi invita a lavorare su noi stessi (genitori, educatori o qualsiasi sia il nostro ruolo) per fornire ai bambini i giusti strumenti per riconoscere le situazioni di pericolo che inevitabilmente incontreranno e, anche col nostro aiuto, superarle.