La Potenza di Esistere — Libro
Manifesto edonista
Michel Onfray
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Sono morto all’età di dieci anni, un bel pomeriggio di autunno, in una luce da far venir voglia di eternità. Bellezza di settembre, nuvole da sogno, luminosità di mattini del mondo, dolcezza dell’aria, profumi di foglie e di sole giallo pallido... Affronto finalmente questo momento della mia esistenza, dopo una trentina di libri come pretesto per non dover scrivere le pagine che seguono.
Le avevo rinviate a più tardi: troppo doloroso tornare su quei quattro anni di orfanotrofio presso i salesiani, tra il mio decimo e quattordicesimo anno, prima dei tre anni supplementari di pensione in un altro istituto. Sette in totale. A diciassette anni presi il largo, morto vivente, e partii per l’avventura che un bel giorno mi condusse davanti al foglio di carta cui sto per consegnare una parte delle chiavi del mio essere."
"Potenza di esistere" è un’espressione di Baruch Spinoza scelta da Michel Onfray, il più popolare e controverso tra i filosofi francesi contemporanei, per indicare lo scopo del proprio pensiero: contribuire al più ampio esplicarsi della vita umana nel qui e ora della sua dimensione terrena, individuale e collettiva, senza più dover confidare negli al di là delle religioni e delle metafisiche.
Dopo oltre trenta volumi nei quali ha affrontato le domande capitali delle singole discipline (etica, estetica, politica, «erotica», storiografia filosofica...), in questo libro Onfray offre oggi per la prima volta un panorama esaustivo del suo pensiero: una felice collezione delle sue idee più radicali e discusse.
In maniera coerente con il proprio pensiero , non un «pensiero di carta» ma un «pensiero da vivere», al servizio della vita, nel quale riflessione ed esistenza tendono a coincidere, Onfray antepone alla Potenza di esistere uno fra i suoi scritti più belli e giustamente famosi, Autobiografia con bambino.
È il racconto dell’esperienza traumatica in cui trovano origine la sua vocazione filosofica e il suo fermo ripudio della trascendenza: l’affidamento a dieci anni a un orfanotrofio gestito da salesiani, nel quale subì ogni genere di violenza ma trovò in sé , come ogni uomo e ogni donna possono fare , i semi della sua riscossa filosofica.
Spesso acquistati insieme
Marca | TEA libri |
Data pubblicazione | Aprile 2009 - in lingua originale: 2006 |
Formato | Libro - Pag 203 - 12,5x19,5 |
Pubblicato in lingua originale nell'anno | 2006 |
Ultima ristampa | Giugno 2011 |
ISBN | 8850225288 |
EAN | 9788850225286 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 24754 |
Michel Onfray nasce nel 1959 ad Argentan da una famiglia contadina. Laureato in filosofia, tra il 1983 e il 2002 ha insegnato in una scuola tecnica di Caen, per poi fondarvi un'Università popolare, gratuita, con lo scopo di diffondere un'altra filosofia, assai distante da quella accademica, cui... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)