Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Potatura — Libro

Piante da frutto, vite e olivo nel frutteto e nel giardino

Davide Neri, Francesca Massetani, Veronica Giorgi



Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 15 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +28

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 15 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +28

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La potatura non è una pratica basata esclusivamente sul taglio, ma è l’arte di guidare le piante durante il ciclo vitale comprendendo e sfruttando le loro possibilità intrinseche nello specifico ambiente in cui crescono e si sviluppano.

Gestione, impianto e allevamento si coniugano con le tecniche di potatura per raggiungere la massima efficacia con il minimo intervento ed ottenere piante di grande bellezza estetica e produttività anche a livello amatoriale.

La potatura non è una pratica basata esclusivamente sul taglio, ma è l'arte di guidare le piante durante il ciclo vitale comprendendo e sfruttando le loro possibilità intrinseche nello specifico ambiente in cui crescono e si sviluppano.

Gestione, impianto e allevamento si coniugano con le tecniche di potatura per raggiungere la massima efficacia con il minimo intervento ed ottenere piante di grande bellezza estetica e produttività anche a livello amatoriale.

Il Centro Ricerche Produzioni Vegetali si occupa dell'organizzazione della domanda di ricerca nel comparto delle produzioní vegetali attraverso la formulazione di progetti di ricerca e sperimentazione che rispondono alle esigenze del mondo della produzione, il coordinamento dell'attività stessa e la diffusione dei risultati conseguiti.

Una caratteristica peculiare di CRPV è rap-presentata dallo stretto legame che il Cen-tro intrattiene con la produzione agricola, che si esplicita attraverso la predisposizione di ricerche, progetti e azioni appositamente ideati e realizzati in funzione delle esigenze delle varie realtà produttive, grazie al servizio "progetti e sviluppo".

La divulgazione scientifica rappresenta una significativa occasione per approfondire la conoscenza di tecniche colturali, aggiornarsi in merito a varie tematiche, assicurarsi informazione attraverso pubblicazioni, convegni, incontri tecnici e seminari. Grande attenzione viene inoltre riposta su un aggiornamento continuo e completo di dati e notizie sul portale YPERLINK " http//www.crpv.it".

Concetti base per amatori

L'arboricoltura da frutto di tipo amatoriale e da giardino è un settore tradizionalmente trascurato dalla ricerca e dalla sperimentazione.

È una realtà capillarmente diffusa in molti contesti socio-economici italiani caratterizzati da piccole superfici agricole familiari, giardini ornamentali, parchi e agriturismi.

Gli impianti amatoriali sono realizzati molto spesso in modo improprio e con risultati infausti a causa della scarsa preparazione tecnica degli operatori e perché il materiale vegetale è spesso inadeguato alle specifiche esigenze colturali.

La necessità di una maggiore fruibilità del frutteto familiare, negli agriturismi e nei parchi (per relax, gioco, o semplice raccolta diretta dei frutti) ne decreta una specificità d'impianto, di gestione e di obiettivi funzionali, tale da renderlo completamente diverso dal frutteto industriale, dal quale esso mutua solo alcuni aspetti produttivi.

Differenze sostanziali derivano dalla necessità di raggiungere produzioni significative con impiego ridotto o nullo di pesticidi, con un alto grado di salubrità e con una tecnica di gestione facile. Altro aspetto, spesso presente nella frutticoltura amatoriale, è la scelta di varietà legate alla cultura e alla tradizione locale.

Non trascurabile è anche la necessità di accompagnare la diffusione di frutteti familiari, razionalmente condotti, con un'adeguata assistenza tecnica o almeno con un continuo aggiornamento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edagricole
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 370 - 17x24
ISBN 8850652836
EAN 9788850652839
Lo trovi in Libreria: #Alberi da frutto #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Alberi da frutto #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 32167
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Francesca Massetani è laureata in agraria e sta svolgendo un dottorato di ricerca presso l'Università Politecnica delle Marche. Leggi di più...

Veronica Giorgi è dottore di ricerca e svolge attività di consulenza in olivicoltura e vivaismo in Marocco e in italia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia C.

Recensione del 15/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2023

Ho regalato questo libro ed è stato molto apprezzato. Sembra essere abbastanza completo, comunque una buona base di partenza

Jon N.

Recensione del 21/04/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/11/2018

Libro da leggere e rileggere come tutti quelli sul tema. Sicuramente utile a mio parere.

Gioia C.

Recensione del 28/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2018

Ho comperato il libro perché mi ero già informata in merito e avevo effettuato la scelta prima dell'acquisto. E' stato il primo acquisto su macrolibrarsi, il libro non era disponibile: ho apprezzato tantissimo la disponibilità dell'azienda per un invio successivo. Grazie.

Armando D.

Recensione del 21/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2015

Pubblicazione molto utile nel suo genere, molto chiara ed esaustiva nell'esposizione dei temi trattati. Utilissima. GRAZIE.

Annalisa B.

Recensione del 16/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2014

Serietà di macrolibrarsi sempre eccellente. Ottimo Libro

Articoli più venduti