La Positività in Tasca — Libro
Oltre 100 consigli per superare i pensieri negativi
Gill Hasson
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 12,25 |
Risparmi: | € 0,65 (5%) |
Risparmi: € 0,65 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 16 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 16 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il pensiero positivo può davvero fare la differenza!
Il pensiero positivo è un approccio e un insieme di abilità che tutti possiamo imparare. Ma non si tratta solo di come e cosa si pensa; si deve fare qualcosa! In una serie di situazioni, il pensiero positivo deve essere seguito da un’azione positiva.
La buona notizia è che questa guida vi aiuterà a pensare e a comportarvi più positivamente rispetto a ciò che la vita vi ha riservato in passato e a tutto ciò che volete ottenere nel futuro.
Vi troverete trucchi, tecniche e consigli su come crearsi un’attitudine mentale positiva e su come sviluppare il pensiero positivo. Ogni volta che volete un’iniezione di positività, scegliete semplicemente qualche idea, suggerimento o tecnica che vi attrae e provatela!
Qualsiasi cosa può essere spiegata in modo positivo o negativo.
I pensieri negativi interpretano le idee o gli eventi in modo pessimistico e possono farci rimanere bloccati in sentimenti come paura, ansia, delusione, senso di colpa e risentimento. I pensieri positivi possono influenzare positivamente come ti senti e come rispondi alle situazioni. Il pensiero positivo ti incoraggia a sentirti capace e ottimista.
Perché acquistare questo libro
- Piccoli e facili esercizi per cominciare e scoprire che il pensiero positivo può diventare un’abitudine.
- Un libro da tenere in borsa e aprire ogniqualvolta si sente il bisogno di sentirsi positivi.
- L’abbondanza di idee, consigli, trucchi e tecniche applicabili a una vasta gamma di situazioni.
Dalla quarta di copertina
SE PUOI CAMBIARE IL TUO MODO DI PENSARE, PUOI CAMBIARE LA TUA VITA
Il pensiero positivo e le azioni positive possono portare a cambiamenti significativi nella tua vita. Ma quali sono i passi pratici per raggiungere una prospettiva ottimistica? La positività è un approccio e un insieme di abilità che tutti possiamo imparare. Non si tratta solo di come e cosa si pensa; si deve fare qualcosa! In una serie di situazioni, il pensiero positivo deve essere seguito da un’azione positiva. La buona notizia è che questa guida ti aiuterà a pensare e a comportarti più positivamente rispetto a ciò che la vita ti ha riservato in passato e a tutto ciò che vuoi ottenere nel futuro.
Vi troverai trucchi, tecniche e consigli su come crearsi un’attitudine mentale positiva e su come sviluppare il pensiero positivo.
OGNI VOLTA CHE VUOI UN’INIEZIONE DI POSITIVITÀ, SCEGLI SEMPLICEMENTE QUALCHE IDEA, SUGGERIMENTO O TECNICA CHE TI ATTRAE E METTILA IN PRATICA!
Qualsiasi cosa può essere spiegata in modo positivo o negativo. I pensieri negativi interpretano le idee o gli eventi in modo pessimistico e possono farci rimanere bloccati in sentimenti come paura, ansia, delusione, senso di colpa e risentimento. I pensieri positivi possono influenzare positivamente come ti senti e come rispondi alle situazioni. Il pensiero positivo incoraggia a sentirti capace e ottimista.
IL PENSIERO POSITIVO PUÒ DIVENTARE UN’ABITUDINE
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Parte I - Pensiero positivo e pensiero negativo
- Capire il potere del pensiero positivo e del pensiero negativo
- Comprendere le funzioni positive del pensiero negativo
- Comprendere la differenza fra pensiero selettivo e pensiero inclusivo
- Impariamo a riconoscere i nostri meccanismi di pensiero
- Riconoscere le distorsioni cognitive
- Riorganizzare i circuiti cerebrali
- Valutiamo i nostri pensieri: sono funzionali?
- Valutiamo i nostri pensieri: ne sono proprio sicuro?
- Identificare le visioni alternative
- Passiamo ai pensieri positivi
Parte II - Il pensiero positivo e l’azione positiva
- Avere degli obiettivi
- Identificare le possibili opzioni
- Procedere un passo dopo l’altro con positività
- Usare la visualizzazione positiva
- Essere flessibili
- Trovare la giusta motivazione
- Mantenere la motivazione
- Usare un linguaggio del corpo positivo
Parte III - Il pensiero positivo come abitudine consolidata
- Apprezzare ciò che abbiamo la fortuna di avere
- Essere gentili
- Essere generosi
- Dare il proprio contributo
- Complimentarsi con gli altri
- Concedersi dei piccoli piaceri
- Usare un linguaggio più positivo
- Dire “ma” o “e”
- Dire “dovrei” e “potrei”
- Acquisire fiducia
- Frequentare persone positive
- Consumare notizie positive
Parte IV - Il pensiero positivo nelle situazioni difficili
- Gestire le delusioni e i momenti di crisi
- Avere un lavoro che non ci piace
- Superare un trauma o una disgrazia
- Reagire alle prepotenze
- Avere coraggio
- Affrontare le critiche
- Perdonare
- Cambiare idea
- Gestire il senso di colpa
- Superare il rimpianto
- Gestire l’ansia e la preoccupazione
- Gestire l’invidia
- Stringere nuove amicizie
- Assumersi dei rischi
- Avere un’immagine positiva del proprio corpo
- Evitare la colpevolizzazione
- Assumere un atteggiamento non giudicante
- Affrontare il cambiamento
Risposte alle domande di esercitazione della Parte I
Altre citazioni sul pensiero positivo
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 147 - 13x20 cm |
ISBN | 8848140130 |
EAN | 9788848140133 |
Lo trovi in | Libreria: #Pensiero positivo #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 171371 |
Gill Hasson insegna sviluppo personale e professionale all'Università del Sussex e tiene corsi di formazione per operatori sociali, giovani che si affacciano sul mondo del lavoro, insegnanti e genitori. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)