Prezzo di listino: | € 24,50 |
Prezzo: | € 23,28 |
Risparmi: | € 1,22 (5%) |
Che cos’è la Permacultura?
Permacultura significa sostanzialmente praticare l’agricoltura seguendo il modello naturale, basato sui cicli naturali e gli ecosistemi: tutti gli elementi di questo sistema interagiscono fra di loro.
Per praticare la permacultura è necessario seguire alcuni fondamentali principi:
Fra gli argomenti trattati:
Spero che questo libro contribuisca a improntare al rispetto il nostro rapporto con la natura e con l’ambiente!
La natura è perfetta, così come lo è tutto il creato: siamo solo noi uomini a fare gli errori.
Presentazione di Joe Polaischer
Prefazione di Sepp Holzer
Introduzione
Architettura del paesaggio
Prime esperienze nell’infanzia
Errori del passato
Il paesaggio in permacultura
Realizzazione di un progetto in permacultura
Possibilità di progettazione
Terrazze e sentieri
Bacini di ritenzione dell’humus
Aiuole a cumulo e aiuole rialzate
Paesaggi d’acqua
Coltivazione agricola alternativa
Riflessioni di fondo
Fertilità del suolo
Sovescio
Possibilità di controllo delle piante infestanti
Varietà antiche e biodiversità
Consigli per policolture
Piante alpine
Alternative nell’allevamento
Bovini selvatici e antiche razze di bovini domestici
Uccelli da cortile
Cantine a cumulo di terra e stalle aperte
Frutteti
Possibilità di utilizzo
Metodi sbagliati nella coltivazione degli alberi da frutto
Il mio metodo
Protezione dalle incursioni degli animali
Varietà di frutti
Riproduzione e innesto
Seminare un bosco di alberi da frutto
La “cura d’urto”
Utilizzo, lavorazione e possibilità di commercializzazione
Funghicoltura
Principi generali
Vantaggi per la salute
Fondamenti della funghicoltura
Funghicoltura su legno
Funghicoltura su paglia
Coltivazione dei funghi di bosco
Orti e giardini
L’orto di campagna
lì Krautland
I lavori più importanti nel nostro Gachtl
Concimi naturali
Aiutanti nell’orto e controllo dei suoi abitanti
Particolarità degli orti urbani
Elenco delle piante
Progetti
Considerazioni finali
I Coautori
Editore | Il Filo Verde di Arianna |
Data pubblicazione | Luglio 2013 |
Formato | Libro - Pag 287 - 16 x 22 cm |
Nuova Edizione | Giugno 2020 |
Note | Con fotografie a colori |
ISBN | 8828508558 |
EAN | 9788828508557 |
Lo trovi in | Libri: #Permacultura |
MCR-NR | 184963 |
Sepp Holzer, il ribelle delle Alpi austriache ha fatto della sua fattoria, Der Krameterhof, il più grande esempio in Europa di Permacultura applicata in climi temperati. Applicando i principi della permacultura è riuscito a trasformare dei ripidi pendii montani a 1.500 metri sul livello del... Leggi di più...
RENATO
E' dura da combattere contro la maggior parte della gente che storce il naso davanti a giardini che giudica "disordinati", se non sono vangati e ripuliti da foglie e secco; è dura spiegare che spesso "ordine" vuol dire morte di tutti gli insetti utili e abitanti della terra; che il secco lasciato sulla terra non fa che proteggerla dal gelo e dal caldo eccessivo, Però a furia di insistere qualcuno se ne convincerà. Io spero che i Sepp Holzer si moltiplichino a dismisura!
(1 )
Taila
Acquisto verificato
spero di poter sfruttare il mio giardino in maniera più completa
Recensione utile?
(0 )
Luca
Acquisto verificato
Gran quantità di informazioni,nozioni tecniche e pratiche,esempi,suggerimenti,miglioramenti,idee,spunti,possibili scenari,aspettative e successi.Dopo la lettura sarebbe bella una visita guidata nella sua tenuta,per vedere i risultati di tanta creatività e passione. Ma forse no,qualcosa di unico esiste già dentro di noi,grazie a libri come questo credo sia possibile risvegliare l'intraprendenza che cova già dentro di noi.Da qualche anno ho iniziato a creare qualcosa,che nel tempo si sta espandendo,allora il mio consiglio è: Parti dove sei,con quello che hai,con la forza che puoi!!!
Recensione utile?
(1 )
VALENTYNA e sergio
Acquisto verificato
ok
Recensione utile?
(0 )
monica
Acquisto verificato
Questo libro mi ha sconvolto. In senso positivo naturalmente! Sepp Holzer è riuscito a creare un piccolo paradiso di biodiversità nel bel mezzo delle montagne Austriache, con la sua passione e grande sensibilità verso la natura . È un manuale pratico e ben spiegato, uno strumento utilissimo che offre consigli e idee sulla Permacultura e che spazia in una ampia varietà di argomenti. Rispetto ad altri libri che ho letto sulla Permacultura questo è uno tra i più interessanti, invoglia davvero a provare a mettere in pratica, a mettersi all'opera!!
Recensione utile?
(2 )
rosanna
Acquisto verificato
libro di facile lettura, esaustivo, chiaro e coinvolgente. Bello constatare quanto si può vivere bene nella natura. Lo consiglio a tutti quelli che si vogliono cimentarsi in questa tecnica.
Recensione utile?
(0 )
Massimiliano Sollino
Acquisto verificato
Questo libro lo ho già consigliato a diversi amici. Sepp Holzer vi porterà in una dimensione agricola differente. Io lo trovo letteralmente imperdibile
Recensione utile?
(0 )
roberto
Acquisto verificato
un ottimo testo che spiega la permacultura applicata all'ambiente alpino e ricco di idee e tecniche senza tempo
Recensione utile?
(0 )
Giulia
Acquisto verificato
Seppone ha fatto un lavoro interessante. Un po fissato con i terezzamenti ma efficace
Recensione utile?
(0 )
michele
Acquisto verificato
fantastico, lo consiglio a chiunque voglia approcciarsi all'autosufficenza
Recensione utile?
(0 )
alessandro
Acquisto verificato
Sepp Holzer non è affatto un teorico, anzi è riuscito a mettere per iscritto tutta la sua esperienza fatta sul campo. Il libro è piacevole da leggere ed è anche ben illustrato, Un MUST per chi vuole avvicinarci e conoscere la permacultura
Recensione utile?
(0 )
Gianluca
Acquisto verificato
Libro davvero ricco di consigli pratici e realmente utili per riconvertire i normali metodi di coltivazione per ritrovare l'armonia con l'ambiente lasciando il lavoro alla Natura.
Recensione utile?
(0 )
Diego
Acquisto verificato
Una meraviglia la sua storia: un campagnolo fra i monti in lotta testarda sincera e lungimirante alle forze oscure che vogliono piatta e sterile la nostra terra... Libro pratico dai risvolti filosofici notevoli. I concetti sono esposti in modo semplice e chiaro (a volte fino un poco ridondante) e gli esempi non mancano. Manca solo una visita alla sua fattoria...
Recensione utile?
(0 )
Toni
Acquisto verificato
Interessante!
Recensione utile?
(0 )
Giulietta
Un volume corredato di numerose immagini e casi pratici, che sicuramente tutti coloro che desiderano applicare i principi della permacultura dovrebbero leggere. Il contadino ribelle Sepp guida il lettore alla scoperta della fattoria che ha realizzato e delle sue tecniche di lavoro: l'unica voce che accetta di buon grado di seguire è quella della natura stessa, che con la sua biodiversità e la sua energia genera ecosistemi perfetti. Ottimo per prendere spunti per iniziare a coltivare in modo naturale, soprattutto per chi desidera farlo in ambito montano: specchi d'acqua, rocce, galline e maiali come aiutanti, antici cereali, erbe e frutta in abbondanza il raccolto.
Recensione utile?
(0 )
Erminia Fattore
Acquisto verificato
Ho trovato questo libro interessante , molto pratico , regala molte idee geniali e spunti per cominciare l esperienza della permacoltura. Il contadino ribelle Sepp condivide generosamente i suoi esperimenti lunghi una vita , creando esperienze di grande valore e di notevole vantaggio per l uomo e per la terra . Mi piace molto lo stile di vita ecosostenibile che traspare dalle sue parole e dalle fotografie della sua tenuta . Ho percepito molta gioia e soddisfazione dal suo operato ... insomma ... promosso a pieni voti ! Erminia
Recensione utile?
(0 )
Pietro
la guida spiega in modo quasi completo senza scendere in particola specifici in cosa consiste la permacultura. E' un testo che stimola l'approfondimento e trasmette la cultura della permacultura.
Recensione utile?
(0 )
Prof. Domenico
Acquisto verificato
Mi aspettavo una di quelle guide pratiche per la coltivazione di un orto sinergico, ma in realtà il manuale di Sepp Holzer è molto di più. Pur conoscendo i principi fondamentali della permacultura la Guida del "contadino ribelle" offre la possibilità di comprendere fino in fondo le modalità di progettare orti, giardini e frutteti in ambienti diversi, con molti esempi pratici basati sull'esperienza dell'autore e della sua famiglia al Krameterhof, in Austria, tra i 1100 ed i 1500 mt slm. Grazie alla sua pluridecennale esperienza diretta e spesso del tutto originale l'agricoltura alternativa di Sepp Holzer è una dimostrazione concreta di permacultura capace di mantenere nel tempo un rapporto equilibrato con la natura e l'ambiente circostante. Di gradevole lettura, apre la mente a tutti gli appassionati.
Recensione utile?
(0 )
Roberto
Acquisto verificato
Un grande libro scritto da una persona che sperimenta anche con ottimi risultati da una vita. Spiega tutto il sistema da lui creato nella sua fattoria che essendo parecchio grande comporta sistemi riproponibili e pochi non riproponibili in piccoli terreni ( e questa è l' unica pecca). Comunque un libro da avere secondo me.
Recensione utile?
(0 )
Leonardo
LIBRO RICCO DI INFORMAZIONI SUL MODO DI COLTIVARE IN MANIERA COMPLETAMENTE NATURALE E SINERGICA, SFRUTTANDO TUTTO QUELLA CHE LA NATURA CI METTE A DISPOSIZIONE: ALBERI, ANIMALI, LAGHETTI. Molto interessante la parte che parla di come auto prodursi dei funghi e come coltivare piante di frutta o altro in climi freddi, riparandole dal nord con accorgimenti vari. Consigliato davvero!!!
Recensione utile?
(0 )
marco
Acquisto verificato
Un libro fantastico. Sepp Holzer è semplicemente geniale. Questo libro descrive come sia possibile, anche in un clima difficile come quello austriaco, coltivare in maniera naturale e riuscire a trasformare degli aspetti all'apparenza negativi in punti di forza. Questo significa lavorare con la natura. Sicuramente da leggere.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.