Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Pelle che Vibra — Libro

Il laboratorio di percussioni in Musicoterapia, Animazione e Didattica

Giorgio Borghini, Stefano Navone



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le percussioni possono educare all'ascolto e ala condivisione!

Il libro “La pelle che vibra” è rivolto a tutti coloro che svolgono, o desiderano svolgere, attività ricreative o didattiche di gruppo, con tamburi, piccole percussioni e strumenti non convenzionali, in particolare a musicoterapeuti, educatori, insegnanti e animatori.

Il libro comprende un contributo Stefano Navone, musicoterapeuta, formatore e supervisore AIM (Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia), presidente dell’associazione In Arte Salus.

Navone introduce l’argomento “ritmo” dal punto di vista filosofico della divisione del tempo e della condivisione del tempo fra le persone, e facendo riferimento al modello psicodinamico.  

Il linguaggio del ritmo è stato affrontato utilizzando schemi di lettura estremamente semplici al fine di rendere tutte le proposte comprensibili ed applicabili anche da chi, pur non avendo studiato musica precedentemente, desidera crescere nella pratica delle percussioni.

Moltissime sono gli spunti e le proposte pratiche, raccolte in quattro aree di laboratorio, che scaturiscono da esperienze vissute in campo sociale, educativo e riabilitativo, tuttora introdotte in percorsi formativi.

Il termine “Sintonizzazione”, ricorrente in Musicoterapia, viene ripreso ed esteso in vari ambiti e livelli;

I laboratori educano ad ascoltare, a stabilire i codici di comunicazione sonoro/musicali ed a condividerne gli aspetti emozionali.

Il lettore trova contenuti di metodo, schemi per la pratica ritmica, approfondimenti, idee originali e loro estensioni, per sviluppare creativamente la propria attività.

Spesso acquistati insieme


Indice

RITMO, EDUCAZIONE, RELAZIONE

IL RITMO E LA PULSAZIONE

Il ritmo come fenomeno culturale - L’origine degli strumenti a percussione - La comprensione del ritmo - Il ritmo in Musicoterapia attiva - Gli strumenti.

IL LABORATORIO DI DJEMBE’

La sillabazione - La tecnica - La costruzione dei ritmi - La didattica di gruppo - I Ritmi Planetari (6 ritmi) -  L’uso della sillabazione - I Doun doun - Incastri ritmici e canoni -  23 strutture ritmiche.

IL LABORATORIO DI PERCUSSIONI NON CONVENZIONALI

La tecnica - Il metodo - I tempi composti - Estensione nella propedeutica musicale 

IL LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE

Improvvisazione e comunicazione - Il setting - L’evento “Improvvisazione” - Un criterio possibile - Parametro timbro - Parametro intensità - Parametro ritmo.

IL DRUM CIRCLE

Definire un cerchio di tamburi - Drum Circle, Musicoterapia, Benessere - Un’ipotesi di Drum Circle - Facilitazione e gesti - Giochi ritmici e di orchestrazione - Drum Circle con adulti e bambini - Strumenti “fai da te” - Il leading.

Scheda Tecnica
Marca Didattica Attiva
Data pubblicazione Febbraio 2019
Formato Libro - Pag 148 - 21x30 cm
ISBN 889853891X
EAN 9788898538911
Lo trovi in Libreria: #Musicoterapia #Abilità artistiche
Mamma e Bimbo: #Abilità artistiche #Abilità artistiche
MCR-NR 166681

Stefano Navone è un Musicista, musicoterapista, laureato al DAMS dell'Università di Bologna e laureando in Psicologia all'Università di Padova, si diploma in Musicoterapia presso la Scuola Quadriennale di Assisi perfezionandosi in seguito a livello universitario presso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Rita Martire M.

Recensione del 19/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2022

Ero alla ricerca di un testo valido per un serio approfondimento della didattica delle percussioni, con un riferimento particolare alla tecnica del drum circle. Il testo è fatto veramente bene, esaustivo, ben strutturato e ricco di idee e proposte fattibili, dalla.didattica alla musicoterapia. Consiglio vivamente.

Articoli più venduti