Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"La Papaia e gli altri Antinfiammatori Naturali — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

La Papaia e gli altri Antinfiammatori Naturali — Libro

Una dieta antinfiammatoria, preventiva e curativa

Michaela Doll




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Scopri come prevenire e curare le infiammazioni a tavola!

È risaputo che dieta e stile di vita hanno un impatto determinante sulla salute dell'individuo a rischio di infiammazioni, così come che gli zuccheri sono un accelerante dei processi infiammatori. Diventa quindi determinante seguire una dieta antinfiammatoria che limiti questi pericoli.

L'autrice sostiene la necessità di un regime alimentare basato sull'assunzione di molta frutta, verdura e di erbe aromatiche con il contemporaneo abbandono di zuccheri, farine bianche e, in minor quantità, di latticini.

Viene invece riconosciuto un posto di rilievo a frutti di bosco, verdure, zenzero e aglio che hanno dimostrato le loro proprietà antinfiammatorie.

Ma anche alle spezie, alle verdure a foglia verde e ai grassi Omega-3 come quelli presenti in oli vegetali e pesci; per non parlare poi di veri toccasana come la papaia e l'ananas. Vale la pena, quindi, di cambiare le consuetudini alimentari per ridurre il rischio di cancro, arresto cardiaco, diabete mellito, affezioni delle articolazioni, malattie autoimmuni e del sistema nervoso.

In tal modo, potrete "giocare un tiro" alle tipiche "malattie del benessere" oppure, qualora foste già affetti da una patologia connessa a processi infiammatori, potrete contribuire in maniera sostanziale alla vostra guarigione.

Spesso acquistati insieme


Indice

Infiammazione: fattore di rischio

  • Che cos'è un'infiammazione?
  • Le infiammazioni "latenti" non sono visibili, ma pericolose
  • Infarto cardiaco, ictus, cancro e morbo di Alzheimer sono connessi alle infiammazioni
  • Rivelatori d'incendio: le infiammazioni latenti sono misurabili nel sangue
  • È lo stile di vita che può innescare il fuoco

Tutto dipende dall'alimentazione

  • Digiuno: rinuncia con effetto antinfiammatorio
  • Digiuno terapeutico: è meglio con l'assistenza medica!
  • Gli "estintori": frutta, bevande e piante condimentarie
  • Accresciuto bisogno di antiossidanti
  • Know-how: l'importanza dei grassi "giusti"
  • Food pharmacy: la piramide alimentare e gli antinfiammatori naturali

Talenti naturali contro le infiammazioni

  • Le bacche di acai: un portento blu dalla foresta vergine
  • L'ananas: fonte della preziosa bromelina
  • I broccoli: star tra i verdi
  • La curcuma: spezia per le articolazioni e il cervello
  • Le bacche di goji: ¡l frutto che rende felici
  • La melagrana: frutto del paradiso
  • Il tè verde: suprema disciplina della bevanda calda
  • Lo zenzero: più di una spezia piccante
  • Pesce d'acqua fredda: il segreto dei popoli artici che vivono a stretto contatto con la natura
  • Aglio: medicina naturale di antica tradizione
  • Noci: potenza compatta con effetto terapeutico
  • Papaia: "Fruta de bomba" con papaina
  • Barbabietola: una rapa per il cuore e il cervello
  • Vino rosso con resveratrolo: fonte di giovinezza per donne e uomini
  • Cioccolato: la scura tentazione dall'effetto salutare
  • Pomodoro: il "pomo d'amore" dal prezioso contenuto
  • Vinaccioli con OPC: piccoli noccioli dalla grande efficacia
  • Cavolo cappuccio bianco: ortaggio invernale sottovalutato
  • Carni di selvaggina: ingrediente antinfiammatorio nell'alimentazione dell'età della pietra
  • Cipolla: alliacea che induce al pianto

Ricette

  • Prima colazione
  • Ricette vegetariane
  • Carne e pesce
  • Dessert

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2014
Formato Libro - Pag 144 - 15 x 21 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 884812996X
EAN 9788848129961
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute #Rimedi Erboristici Naturali
MCR-NR 86056
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prefazione

I nostri sono tempi divenuti più frenetici e faticosi. Ci siamo abituati a "non avere molto tempo" per le esigenze che si pongono e i compiti che incombono quotidianamente. Nel nome dell'efficienza, tutto deve essere eseguito alla massima velocità possibile. Ciò riguarda anche la preparazione dei pasti come pure, per molti, persino l'assunzione del cibo. Tante persone, quindi, non pensano molto a ciò che va a finire quotidianamente nel loro piatto.

Prodotti pronti, cibo dei fast food, pietanze cotte nel forno a microonde: chi si prende, oggi, veramente il tempo per preparare un pasto fresco e ricco di sostanze vitali?

Queste circostanze diventano sempre più fatali, poiché, oggigiorno, ci siamo abituati a uno stile di vita, e soprattutto a una dieta, di gran lunga non più salutari. 

A tal proposito, è necessario menzionare che oggigiorno le abitudini alimentari generalmente diffuse comportano "effetti infiammatori". Ne vedremo che cosa significa nei seguenti capitoli. Nonostante mi sia chiaro che, per molti lettori, sarà difficile modificare abitudini alimentari radicate, vorrei suggerirvi un'alimentazione "con efficacia antinfiammatoria". Vale la pena di cambiare consuetudini per ridurre il rischio di cancro, di arresto cardiaco, di diabete mellito, di affezioni delle articolazioni, di malattie autoimmuni e del sistema nervoso. 

In tal modo, potete "giocare un tiro" alle tipiche "malattie del benessere" oppure, qualora foste già affetti da una patologia connessa a processi infiammatori, potete contribuire in maniera sostanziale alla vostra guarigione. 

Poste queste premesse, spero che trascorrerete avvincenti ore di lettura. 

Con i miei migliori auguri

Prof. Dr. Michaela Doll

Da più di dieci anni Michaela Döll è responsabile di corsi di aggiornamento per medici, terapeuti e farmacisti nel campo dell'alimentazione, delle malattie ambientali e del benessere. Ha pubblicato oltre ottanta articoli scientifici e in Germania due suoi libri sono divenuti dei bestseller... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti