La Nuova Longevità — Libro
Un modello per prosperare in un mondo che cambia
Andrew J. Scott, Lynda Gratton
Prezzo: | € 25,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che si tratti di usare una ruota o di far bollire l'acqua, nel corso della storia gli esseri umani hanno usato la tecnologia per rendersi la vita più facile.
Il progresso dell'uomo in ogni campo ha toccato ormai vette inimmaginabili, tecnologie sempre più nuove e intelligenti, vite più lunghe e più sane, ma allo stesso tempo sollecita ansie e incertezze per la direzione intrapresa.
I nostri lavori sono minacciati? Se vivremo fino a cent'anni, riusciremo davvero a smettere di lavorare? E tutto questo come cambierà il modo di organizzare le nostre vite, imparare dagli altri e amare?
Una cosa è chiara: i progressi tecnologici non sono stati accompagnati da adeguate innovazioni delle strutture sociali. In quest'era di cambiamenti senza pari non abbiamo ancora individuato nuovi modi per vivere e lavorare.
Attingendo alla loro lunga esperienza e alle loro profonde competenze in ambito psicologico ed economico, Andrew J. Scott e Lynda Gratton con questo testo ci offrono un modello semplice, che si fonda su tre principi (Raccontare-Esplorare-Relazionarsi), e gli strumenti più utili per orientarci nel mondo che cambia e per affrontare le sfide che ci attendono.
Una guida essenziale per vite più lunghe, più intelligenti, più felici.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Parte I. Domande umane
Il progresso umano
La prosperità umana
Parte II. L'ingegno umano
Raccontare: orientarsi nella storia della propria vita
Esplorare: imparare e trasformarsi
Relazionarsi: creare legami profondi
Parte III. La società umana
L'agenda degli obiettivi delle organizzazioni
L'agenda degli obiettivi di istruzione e formazione
L'agenda degli obiettivi dei governi
Postilla finale: verso il futuro
Referenze iconografiche
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 226 - 15,5x22,7 cm |
ISBN | 8835118786 |
EAN | 9788835118787 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro |
MCR-NR | 198511 |
Andrew J. Scott è Professore di Economia alla London Business School e consulente esperto presso il Longevity Center dell'Università di Stanford; ha precedentemente ricoperto posizioni anche ad Harvard e Oxford. Attraverso le sue ricerche, i suoi scritti e le sue docenze ha... Leggi di più...
Lynda Gratton è Professoressa di Management Practice alla London Business School, dove dirige l'acclamato corso sul Futuro del Lavoro. Fa parte del "Global Future Council on the New Education and Work Agenda" del World Economic Forum, partecipando al Forum di Davos dal 2013. È... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)