Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Nobile Arte della Persuasione — Libro

La magia delle parole e dei gesti

Giorgio Nardone



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'arte della persuasione è una delle caratteristiche più evolute dell'essere umano e favorisce lo sviluppo sociale, la riduzione dei conflitti e la capacità cooperativa: è uno strumento essenziale per chi voglia elevare se stesso e gestire al meglio la relazione con gli altri e il mondo che lo circonda.

Cambiare idea è un gesto potente, che non dobbiamo avere paura di compiere perché può condurci a contemplare paesaggi e orizzonti impensati.

La persuasione è quello strumento che rende possibile il cambiamento: ci apre gli occhi su una prospettiva che ci sorprende, ci aiuta a girare la testa in una nuova direzione senza forzarci, ma con dolcezza, con naturalezza.

Come se modificare il proprio punto di vista fosse una scoperta personale. Nella vita, nella società, sul lavoro, a scuola, in amore, nello sport è più importante andare d’accordo che avere ragione, ma è ancora più bello avere ragione e andare d’accordo grazie all’utilizzo di tecniche persuasorie.

Per costruire insieme qualsiasi cosa è necessario cooperare e per cooperare bisogna creare accordi; per creare accordi si devono persuadere le persone dei vantaggi reciproci che ne deriveranno e per questo è necessaria una vera e propria arte retorica.

In questo libro Giorgio Nardone mette a disposizione la sua arte persuasoria, tecnica avanzata alla base del dialogo strategico, che ha permesso la cura di molti pazienti che in questi anni si sono rivolti al Cts per risolvere i loro problemi.

Comunicare, parlare, capirsi, accordarsi sono abilità che possiamo imparare: per vivere meglio, con noi stessi e con gli altri.

"Non bisogna far violenza alla natura, ma persuaderla."

-Epicuro

Spesso acquistati insieme


Indice

Dall'homo faber all'homo suadens

Tracciare la differenza che fa la differenza

  • Il persuadere
  • Il convincere
  • Il manipolare
  • Dialogica, dialettica, condizionamento
  • Uno sguardo a Oriente
  • Fede e persuasione
  • La pragmatica della comunicazione

La magia persuasoria: componenti, struttura e dinamica

  • La comunicazione performativa

Applicazioni particolari

  • L’arte del dialogo
  • L’arte di parlare in pubblico
  • Scrivere persuasivamente
  • Leadership e persuasione
  • La persuasione terapeutica
  • La persuasione nel mondo giuridico-legale
  • La seduzione persuasiva

Epilogo

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Novembre 2015
Formato Libro - Pag 140 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8868339501
EAN 9788868339500
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Vendita e persuasione #Vendita e persuasione
MCR-NR 431133
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Dall'homo faber all'homo suadens

Un uomo preistorico è seduto accanto al fuoco nella sua caverna: si riscalda e cuoce la selvaggina, frutto della fortunata caccia del giorno. Un rumore lo mette in allarme: l'uomo afferra le sue armi, e davanti a lui appare un avversario pronto alla lotta per la conquista del cibo. I corpi tesi, le armi pronte, lo scontro sta per iniziare: ma l'astuto cacciatore abbassa l'arma, prende l'animale arrostito, lo spezza e ne offre metà al suo contendente. Insieme i due uomini gustano la carne e mangiano a sazietà, condividendo il piacere del pasto.

L'homo faber si è evoluto in homo suadens: l'accoglienza ha trasformato la lotta in condivisione del cibo, più vantaggiosa per entrambi. Il suo gesto ha persuaso l'altro a recedere dal combattimento, rischioso per tutti e due, e accettare di buon grado l'«ospitalità» offertagli. La gentilezza ha prevalso sulla durezza, il dono sull'aggressione. In questo modo, come ci spiegano gli antropologi, l'individuo primitivo ha cominciato a costruire la sua socialità. Il guerriero ha lasciato il passo al persuasore.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Dall'homo faber all'homo suadens

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea C.

Recensione del 03/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2022

Splendido libro di Giorgio Nardone sull’Antica Arte Oratoria che poi è diventata persuasiva soprattutto nel campo della vendita. In questo testo l’autore ci pone a riflettere su come utilizziamo la comunicazione nel raggiungere i nostri obiettivi donandoci diversi spunti di miglioramento.

Diego G.

Recensione del 05/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/01/2016

Un altro libro ben fatto dell'autore. Ottima presentazione culturale e storica della persuasione per poi continuare con qualche suggerimento pratico. Purtroppo però l'argomento è così pratico che qualsiasi autore faticherebbe a riportare consigli pratici in un libro, nei suoi seminari di sicuro l'autore fa un ottimo lavoro. Comunque consigliato, di lettura piacevole.

Articoli più venduti