Data di acquisto: 22/11/2024
libro meraviglioso - super emozionante scritto benissimo , non solo a mia detta ma anche dalla persona a cui l'ho regalato . letto tutto d'un fiato in un giorno e super consigliato . bUSSOLA SCRIVE BENISSIMO
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Da bambino credevi a tutto, agli alberi, all'asfalto, ai sassi, ai bordi delle strade...credevi in te.
Diventare grande non vuol dire smettere di credere.
- Scoprire la profondità della tristezza di un figlio, a neanche sedici anni, è come trovare qualcosa in un posto in cui non te lo saresti mai aspettato. In cui proprio non dovrebbe esserci.
- Che vuoi dire?
- Tipo, non so. Come trovare la neve in fondo al mare.
Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale.
Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell'essere genitori, che pure nel buio continua a brillare.
Perché è difficile accogliere la verità di chi amiamo, soprattutto se lo abbiamo messo al mondo. Ma l'amore porta sempre con sé una rinascita.
Un padre e un figlio, dentro una stanza. L'uno di fronte all'altro, come mai sono stati. Ciascuno lo specchio dell'altro.
Loro due, insieme, in un reparto di neuropsichiatria infantile.
Ci sono altri genitori, in quel reparto, altri figli. Adolescenti che rifiutano il cibo o che si fanno del male, che vivono l'estenuante fatica di crescere, dentro famiglie incapaci di dare un nome al loro tormento. E madri e padri spaesati, che condividono la stessa ferita, l'intollerabile sensazione di non essere piú all'altezza del proprio compito.
Con la voce calda, intima, di un padre smarrito, Matteo Bussola fotografa l'istante spaventoso in cui genitori e figli smettono di riconoscersi, e parlarsi diventa impossibile.
Attraverso un pugno di personaggi strazianti e bellissimi, ci ricorda che ogni essere umano è un mistero, anche quando siamo noi ad averlo generato.
Marca | Einaudi |
Collana | Stile Libero Big |
Data pubblicazione | Giugno 2024 |
Formato | Libro - Pag 182 - 13,5x21,5 cm |
ISBN | 8806260650 |
EAN | 9788806260651 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 590778 |
Matteo Bussola (Verona, 1971) nella sua vita passata era architetto. A trentacinque anni ha deciso di cambiare tutto. Oggi fa il papà di Virginia, Ginevra e Melania. Per lavoro disegna fumetti e quando è in debito di ossigeno scrive. Tiene una rubrica settimanale su "Robinson",... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/11/2024
libro meraviglioso - super emozionante scritto benissimo , non solo a mia detta ma anche dalla persona a cui l'ho regalato . letto tutto d'un fiato in un giorno e super consigliato . bUSSOLA SCRIVE BENISSIMO