Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Natura Relazionale del Sè — Libro

La mente come sistema integrato

Maria Cristina Arpaia




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tutto il filo conduttore dell’opera si dipana intorno al concetto che l’uomo è dipendente, tutta la vita, non solo alla sua origine, ed ha bisogno di un ‘appoggio’ continuo dal mondo esterno, per esprimere esistenzialmente le sue potenzialità creative, dunque la sua piena personalità.

Occorre ‘salvare’ il valore positivo del concetto di dipendenza da cui origina la creatività e, paradossalmente, l’autonomia, dal di dentro di una relazione feconda.

Scopo del lavoro è mostrare, grazie al supporto di vari autori, che la vita psichica è influenzata, sin dall’origine, dall’ambiente esterno in una interazione continua. 

Si tratta di teorizzazioni che con assunti apparentemente lontani dal linguaggio e dalla mentalità ordinarie cercano invece di dare ragione della dinamica umana e naturale dei rapporti così come sono vissuti dall’uomo comune; di tentare di fornire una spiegazione alle, spesso drammatiche, modalità di sviluppo dell’individuo. 

In cosa consiste la nostra identità? Dove si radica la nostra autostima?

Perché abbiamo bisogno di modelli di riferimento (identificazioni) per poter credere in noi stessi e nelle nostre capacità?

Sono domande affascinanti e concretissime, seppur implicite a volte, cui la psicoanalisi, forse con linguaggio ostico, ha dall’inizio cercato di dare risposte. Si può pensare la psicoanalisi come a un mondo di concetti che si affaccia sul nostro mondo più ordinario e concreto e su cui tenta di gettare il suo cono di luce chiarificatore.

Gli autori  ‘che si possono incontrare’  in questo lavoro, non scelti a caso, lo fanno in modo molto originale.

Ciascuno di essi ‘dice qualcosa’ su ciascuna tappa dello sviluppo individuale, dalla nascita all’età adulta.

Con un punto di partenza degno di nota: il concetto del Sé è riconducibile direttamente all’opera di Freud e non agli psicoanalisti delle generazioni successive (quali Hartmann, 1950).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Alpes Italia
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 117 - 17x24 cm
ISBN 8865315075
EAN 9788865315071
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 166236

Maria Cristina Arpaia, Psicologa clinica, specialista in sessuologia clinica e nella diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento, psicoterapeuta psicoanalitica in formazione presso l’IREP, psicologa giuridica e forense, insegnante. Nell’ambito dei ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti