La Musica non Esiste nel Vuoto — Libro
Benjamin Britten
Prezzo di listino: | € 7,50 |
Prezzo: | € 6,37 |
Risparmi: | € 1,13 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
La musica non esiste nel vuoto,
ma deve entrare in relazione con gli individui e con la società,
essere sempre lo specchio del mondo.
Su questa convinzione, che risponde a una necessità umana e artistica, Benjamin Britten ha fondato non soltanto la sua poetica, ma anche la sua attività educativa e sociale, dal lavoro con i bambini alla creazione del Festival di Aldeburgh.
Il discorso per il ricevimento del Premio Aspen, qui tradotto per la prima volta in italiano, dimostra la consapevolézza teorica del compositore e la ricchezza del suo mondo intellettuale.
Britten rivendica l' idea di una musica che sia aperta alle più diverse influenze, che sia attenta al contesto e che, raccontando storie oscure e dolorose, sia pronta a farsi esperienza catartica di una comunità.
Anche gli altri testi qui presentati, i due dedicati a Gustav Mahler e a E.M. Forster, il programma di sala per il Peter Grimese l'analisi della relazione tra musicista e ascoltatore - sono straordinari esempi della sensibilità critica di uno dei maggiori musicisti del secolo scòrso, della sua capacità di leggere la modernità e di reinterpretare la tradizione, dando una nuova definizione al ruolo del compositóre.
Quel ruolo che Benjamin Britten, artista popolare e innovatore, ha saputo incarnare compiutamente con la sua musica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 96 - 11x18 |
ISBN | 8876158804 |
EAN | 9788876158803 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia #Narrativa italiana #Musica e Suono |
MCR-NR | 71727 |
Il Barone Edward Benjamin Britten (Lowestoft 1913 – Aldeburgh 1976) è stato un compositore, direttore d'orchestra e pianista britannico. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)