Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mucca Viola — Libro

Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone

Seth Godin



Valutazione: 4 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro di Marketing più letto negli ultimi 20 anni torna e ti lancia una domanda: sei una Mucca Viola o una comune mucca d'allevamento?

La mucca viola è il libro che ha consacrato Seth Godin come uno degli autori business più amati e ha lanciato un movimento globale che ha ridefinito le basi del marketing.

Il solito marketing e i grandi investimenti sui media tradizionali non funzionano più. Oggi il marketing comincia dall'idea del prodotto, che deve essere straordinario, diverso, innovativo per poter catturare l'attenzione dei clienti e far parlare spontaneamente di sé.

È questo elemento di magia e unicità a far sì che realtà come Apple, Google, Ikea, Starbucks o la bottega del macellaio toscano Dario Cecchini continuino a macinare successi, mentre grandi industrie affermate arrancano e non riescono a stare al passo.


O sei una Mucca Viola o non sei nessuno.
O sei straordinario o non esisti.

Renderti unico dipende da te.


Spesso acquistati insieme


Indice
  • Le P non bastano più
  • La nuova P
  • Termini importanti ed espressioni colorite
  • Prima, durante e dopo
  • Il successo del pane a fette
  • Vi siete accorti della rivoluzione?
  • A che cosa serve la Mucca Viola
  • La morte del complesso industriale-televisivo
  • Prima e dopo
  • Il Maggiolino Volkswagen
  • Che cos’è che funziona?
  • Perché trovo irritante il Wall Street Journal
  • Il punto non è la notorietà del marchio
  • La volontà e il modo
    • Case study - A che piano sale?
    • Case study - Che cosa deve fare Tide?
  • Fare breccia
  • Le idee che si diffondono sono idee vincenti
  • Il grosso malinteso
  • Chi presta ascolto?
  • I grandi bari
  • Chi è interessato?
  • I clienti non sono tutti uguali
  • La legge dei grandi numeri
    • Case study - Chip Conley
  • Il problema della mucca
  • Seguire il leader
    • Case study - La poltrona Aeron
  • Previsioni, profitti e Mucca Viola
    • Case study - Il miglior panettiere del mondo
  • Gli uomini del marketing di massa detestano
    • Case study - Logitech
  • Chi vince nel mondo della Mucca
    • Case study - Una nuova varietà di kiwi
  • I vantaggi di essere la Mucca Viola
    • Case study - Il macellaio toscano
  • Wall Street e la Mucca Viola
  • Il contrario di “straordinario”
  • La perla nella bottiglia
  • Il paradosso della parodia
  • I 72 album dei Pearl Jam
    • Case study - Curad
  • State fermi e non prendete iniziative a caso
    • Case study - United States Postai Service
  • Alla ricerca dell’“otaku”
    • Case study - Come Dutch Boy ha movimentato il business delle vernici
    • Case study - Krispy Kreme
  • Il processo e il piano
  • Il potere dello slogan
    • Case study - La Haagen-Dazs di Bronxville
  • Vendete ciò che la gente vuole acquistare (e di cui è disposta a parlare!)
  • Il problema del compromesso
    • Case study - Motorola e Nokia
  • Il ciclo magico della Mucca
  • Che cosa significa fare marketing oggi
  • Non più uomini di marketing ma designer
  • La passione di Howard Schultz
  • Per essere straordinari bisogna essere anche sfacciati?
    • Case study - McDonald’s France
  • E la fabbrica?
  • Il problema del minor prezzo
    • Case study - Che cosa deve fare Hallmark.com?
  • Quando la Mucca cerca lavoro
    • Case study - Tracey, agente di PR
Scheda Tecnica
Marca Roi Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 171 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8836200559
EAN 9788836200559
Lo trovi in Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Marketing #Marketing
MCR-NR 194443

Seth Godin è un noto conferenziere, scrittore e agente del cambiamento. Ha fondato diverse aziende di successo e collabora alla rivista Fast Company. Ha scritto numerosi best-seller internazionali. L'autore organizza dei seminari nel suo loft fuori New York. Potete trovare tutte le informazioni... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

45% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
27% recensioni con 3 stelle 3
9% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina V.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/09/2023

Libro pratico di marketing con spunti interessanti. All'interno troviamo numerosi casi-studio che motivano. Il testo spiega come farsi notare e quindi distinguere dalla massa. Alcuni concetti sono estremizzati, pertanto si rende una rielaborazione degli stessi. Utile per migliorare se stessi come lavoratori. Consigliato a chiunque voglia vendere un prodotto o servizio.

Nicola B.

Recensione del 15/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/09/2022

Un libro interessante, ben scritto, un po' datato, esempi calati sulla realtà USA, carente sulle evoluzioni del marketing degli ultimi intensi 10 anni, ma l'idea rimane solida. Da leggere.

Stefano A.

Recensione del 13/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/02/2021

Un libro lungimirante, quasi profetico. Godin dimostra ancora una volta la piena padronanza degli argomenti trattati offrendo degli ottimi esempi tratti dalla vita reale nonché degli ottimi suggerimenti pratici.

ANGELO B.

Recensione del 25/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/05/2020

Divertente e ricco di esempi! Fondamentale per distinguersi!

Antonia D.

Recensione del 27/03/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/03/2020

A mio parere i contenuti sono esposti in modo piuttosto superficiale, seguendo lo stile americano che riporta esempi in continuazione.

Andrea T.

Recensione del 15/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2019

Questo libro è imprescindibile per capire come molti marchi sono riusciti a distinguersi dalla massa e come altri invece sono poi spariti dal mercato. Libro alla base del brand positioning, da leggere assolutamente.

Silvia A.

Recensione del 01/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2016

Finalmente un libro che spiega alcune regole di marketing in modo chiaro e senza inganno. Mi ha aiutato a capire non sono l'importanza di rivolgersi a una nicchia ma anche quanto sia importante essere diversi all'interno della nicchia stessa per poter emergere rispetto alla stessa. Gli esempi fatti sono chiari, gli esercizi proposti sono divertenti e lo stile con cui è scritto è così fluido che fa venire voglia di leggere tutti i libri dell'autore.

Paolo M.

Recensione del 28/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2013

Questo libro ci fa capire che per avere successo bisogna essere straordinari; questo vale per la mercatistica (marketing), ma anche per altri àmbiti. Il titolo del libro (La mucca viola) fa pensare alla pubblicità della Milka, ma ci sono tante pubblicità che si fanno notare perché sono strane, e la pubblicità non è solo quella che viene fatta sui giornali, nelle radio o nelle televisioni, ma anche la confezione del prodotto. Il libro spiega varie strategie di mercatistica, spiegando la differenza tra prodotti ottimi e prodotti straordinari; un prodotto straordinario può avere successo senza essere ottimo. Tra l'altro, ho notato che in questo libro, come in un altro libro di Seth Godin (I piccoli saranno i primi), viene citato Lionel Poilâne, che secondo l'autore del libro era un panettiere straordinario; in più, vengono citate varie imprese, tra cui la JetBlue, che secondo l'autore è una compagnia aerea straordinaria.

Francesco S.

Recensione del 16/06/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/06/2013

Interessante, tuttavia il libro e' del 2004 e ora siamo nel 2013: per una materia come il marketing, che si contraddistingue per avere un'evoluzione estremamente dinamica nel tempo, dopo 2-3 anni un libro e' gia' "vecchio", figuriamoci dopo 9 anni, sono come un'era geologica

Parvinder K.

Recensione del 17/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2012

E’ un libro piccolo ma molto utile. Si tratta di un libro che spiega perché è importante essere straordinari nel mercato di oggi e come diventare straordinari. Secondo Godin (l’autore ), seguire le regole tradizionali di marketing ormai non è più sufficiente. Nel mondo di oggi, se una società vuole affermarsi deve creare un prodotto straordinario. Godin spiega molto bene questa straordinarietà con tanti esempi della vita quotidiana ed attraverso i case study delle note aziende americane. L’impatto della pubblicità nei giornali e nelle riviste sta diminuendo, la gente è già abituata e non paga più attenzione alle pubblicità e ai messaggi anche se sono importanti. Godin presenta dei nuovi metodi di pensare ai problemi legati al mondo degli affari, soprattutto, al marketing del proprio prodotto. Il messaggio di Seth Godin è : sii straordinario. I punti importanti del libro : - identifica i notevoli prodotti nella tua nicchia,- misurare è la chiave di ogni successo., - segui la formula del 80/20

Paolo A.

Recensione del 01/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2010

Ad uno primo sguardo sembrerebbe una lettura banale senza contenuti ma l'apparenza a volte inganna:dopo ogni fare,virgola o provocazione c'è un messaggio che se compreso può essere applicato nel marketing operativo e non teorico che spesso viene riportato sui tomi classici ormai in via d'estinzione. Per chi?per coloro che vivono per il marketing e che non si limitano a parlarne.

Articoli più venduti