Data di acquisto: 28/09/2023
Un capolavoro della letteratura russa che ogni medico e ogni paziente dovrebbero avere letto! Non posso aggiungere altro è uno dei libri di narrativa più letto di tutti i tempi ed è ancora estremamente attuale!
Prezzo di listino: | € 10,50 |
Prezzo: | € 8,92 |
Risparmi: | € 1,58 (15%) |
E' la morte. Sì, la morte. E nessuno lo sa, e non vuole sapere, e non hanno pietà. Loro fanno musica.
Pubblicato nel 1886, il lungo racconto La morte di Ivan Il'ič è tra i più celebri del grande scrittore russo. Il tema è semplice, brutale, ineludibile: l'uomo messo di fronte al proprio destino di morte. Una morte normale, ovvia, comune, tutt'altro che eroica, quella del quarantacinquenne giudice caduto malato in seguito a un banale incidente domestico.
Tolstoj racconta la malattia, il dolore, i pensieri, tutti gli aspetti più fisici della morte, l'aria pesante nella stanza, il sudore delle membra tra le lenzuola, il rantolo rauco del moribondo, il fastidio di chi resta. Con abilità quasi crudele la penna di Tolstoj coinvolge il lettore nell'esile vicenda, lo lascia solo dinnanzi al momento fatale. Come, di fatto, ogni uomo è destinato a trovarsi.
Marca | Oscar Mondadori |
Collana | Oscar Classici |
Data pubblicazione | Gennaio 1999 |
Formato | Libro - Pag 245 - 12,7x19,7 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2016 |
ISBN | 8804671211 |
EAN | 9788804671213 |
Lo trovi in | Libreria:
#I Grandi Classici
#Classici
#Narrativa italiana
Mamma e Bimbo: #Classici |
MCR-NR | 129858 |
Il conte Lev Nikolaevic Tolstoj nasce nella tenuta di campagna di famiglia di Jasnaja Poljana nel 1828 e qui cresce, ben presto orfano di madre, insieme ai fratelli e alla sorella; la vita della campagna russa si apre a lui sin dall'infanzia. A quindici anni legge Voltaire e Rousseau;... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/09/2023
Un capolavoro della letteratura russa che ogni medico e ogni paziente dovrebbero avere letto! Non posso aggiungere altro è uno dei libri di narrativa più letto di tutti i tempi ed è ancora estremamente attuale!