Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo: | € 17,00 |
I nostri operatori sono a tua disposizione per assisterti.
La verità è una specie in pericolo. Da una giornalista Premio Pulitzer un manifesto contro la sconfitta della ragione.
Mentre per più di trent'anni decideva sulle colonne del «New York Times» le sorti di autori del calibro di Ian McEwan, Jonathan Franzen, Norman Mailer, Michiko Kakutani non ha mai smesso di riflettere sul concetto di verità.
Che valore ha la certezza dei fatti in una società in cui le teorie complottiste imperano, le ideologie risorgono, l'attendibilità della ricerca scientifica è continuamente messa in discussione, le fake news dilagano ovunque? E in una politica in cui il voto di milioni di americani ha portato alla Casa Bianca un presidente con una cronica e riconosciuta abitudine alla menzogna?
La sua analisi è spietata, quasi un'autopsia. Kakutani decreta la morte della verità e ci accompagna nel percorso storico, sociale, culturale che ci ha portato al punto in cui siamo. Una vicenda cominciata qualche decennio fa, con il relativismo e il decostruzionismo, proseguita con il culto narcisistico del sé, il complottismo, la riscrittura in soggettiva della storia, il discredito della scienza, e propagata alla velocità della luce dalle nuove tecnologie.
L'assalto alla verità non ha colore politico, viene sia da destra sia da sinistra, è una minaccia globale, perché «senza verità, non ci può essere fiducia, e senza fiducia, la democrazia zoppica».
Editore | Solferino |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - Pag 236 - 14x21,5 cm |
Note | Con alette |
ISBN | 882820060X |
EAN | 9788828200604 |
Lo trovi in | Libri: #Saggi e racconti |
MCR-NR | 162187 |
Michiko Kakutani, nata a New Haven (Connecticut), figlia dell’importante matematico giapponese Shizuo, dal 1983 fino all’agosto 2017 è stata chief book critic del New York Times, dove ha iniziato a lavorare nel 1979 come reporter dopo due anni al Washington Post e a Time.... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI C3UCNRB
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste