Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Moneta di Satana — Libro

Cosimo Massaro



Valutazione: 3 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"... luoghi occulti, personaggi misteriosi e alla scoperta di verità che via via verranno svelate nel corso della lettura.

La fantasia insieta del romando si mescola al reale... uno dei personaggi della storia svela la truffa del signoraggio bancario, ossia lo stru­mento malefico usato per schiavizzare ipopoli della terra, spiegando il reale funziona­mento del sistema economico e chi siano coloro che siedono al vertice della piramide del potere. Un libro entusiasmante che bypassa l'autocensura dei mass-media".

Salvatore Tamburro

Un popolare giornalista della RAI viene ucciso nel suo appartamento. Il suo nome è Enrico Costa: stava lavorando a una scottante inchiesta con il suo collaboratore Alessandro Matus. Quest'ultimo di professione archeologo, negli ultimi anni è molto impegnato nel divulgare la conoscenza di una colossale truffa conosciuta con il nome di signoraggio.

Si tratta di un sistema diabolico, ideato oltre trecento anni fa da una élite massonico-bancaria per soggiogare tutti i popoli del mondo. Ma l'inchiesta non è gradita ai poteri massonici-mafiosi che cercheranno di bloccarla con ogni mezzo.

Vicende e misteri contemporanei e del recente passato fanno da sfondo a fughe rocambolesche, spettacolari inseguimenti e colpi di scena da romanzo thriller.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 121 - 15x20,5
ISBN 8895577779
EAN 9788895577777
Lo trovi in Libreria: #Gialli, Thriller e Horror
MCR-NR 54215

Cosimo Massaro, nato a Torino nel 1971 è originario del Salento, l'antica terra dei Messapi. Attualmente vive e lavora a Manduria in provincia di Taranto dove svolge l'attività di disegnatore d'interni. Giovane dinamico dai molteplici interessi, ha realizzato sculture e dipinti. Ha partecipato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
40% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
20% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto M.

Recensione del 21/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/12/2012

Libro molto avvincente, uno dei pochi che conosca riguardo la tematica del signoraggio e che dà una buona infarinatura sulle teorie economiche (poco divulgate, inutile dire il perché) del Prof. Giacinto Auriti. Ciascun capitolo imprime una forte curiosità a leggere quello successivo e belle le citazioni di personaggi storici all'inizio di ognuno. Mi sarebbe piaciuto un romanzo un po' più lungo, ma ad una quantità maggiore e qualità più scadente, preferisco una quantità minore e una qualità migliore.

Chiara L.

Recensione del 04/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2012

E' stata una bella lettura, consigliata a tutti perchè veloce e molto leggera benchè l'autore affronti una tematica assai ostica e troppo taciuta. Ho apprezzato tanto la gentilezza e la modestia con la quale il libro affronta il problema del signoraggio, non tralasciando cenni storici e portandolo ai giorni nostri con una naturalezza che soltanto la piena consapevolezza e la grande passione per ciò che si vuol narrare può avere.Un plauso ancora all'autore per questa coraggiosissima narrazione, che apprezzo tanto e che mi ha insegnato tanto. Ed infine consiglio questa lettura a tutti, sopratutto a chi si vuol affacciare per la prima volta e capire bene cosa sia il signoraggio( forse se tutti ne avessero conoscenza e coscienza, il popolo avrebbe finalmente in mano la sua vera identità e saprebbe far valere il suo vero potenziale!) Mi complimento con il signor Massaro e spero questo libro sia il primo di una lunga serie, ed intanto lo ringrazio per avermi dato una visione più consapevole di ciò che ci circonda

Alberto M.

Recensione del 27/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/08/2012

Se anche a voi è capitato: - di non riuscire a farvi ascoltare da amici e parenti quando volevate introdurre il tema della creazione della moneta; - di non riuscire, nei pochi secondi che vi davano a disposizione, a esplicitare bene i concetti che avevate in mente; - di non riuscire a farvi seguire nel ragionamento da ascoltatori troppo distratti allora il libro “La moneta di Satana” può essere la migliore soluzione. Si presenta infatti come un normale thriller/giallo, e svolge il tema della moneta un po’ alla volta, quando ormai il lettore è preso dall’intreccio e da una avventura appassionante e ricca di colpi di scena. Oltretutto è molto stringato, e si legge in poche ore. Lettura molto consigliata a tutti, in particolare ai non addetti ai lavori.

Silvana V.

Recensione del 25/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/08/2012

Esistono thriller poco conosciuti ma che permettono ugualmente al lettore di avventurarsi tra omicidi e tanti colpi di scena. LA MONETA DI SATANA infatti oltre a garantire una piacevole lettura, catapulta totalmente il elttore tra le sue pagine, Misteri da risolvere, personaggi indimenticabili ispirano una vicenda cinematografica che tra innumerevoli colpi di scena grida al grande schermo, rivelando la bravura dello scrittore.

Marcello B.

Recensione del 09/08/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 22/06/2012

Apprezzabile tentativo di coniugare un racconto thriller allo scenario che si cela dietro il signoraggio, con (forse?) uno scopo divulgativo veicolato attraverso la suspence di un romanzo giallo. Ma l'apprezzabilità si ferma a mio avviso alla sola intenzione: il racconto è mediocre, lo stile narrativo elementare, i contenuti superficiali. Non me ne voglia l'autore, ma ho visto debutti letterari decisamente meglio riusciti.

Articoli più venduti