Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La mia Vita a Impatto Zero — Libro

Paola Maugeri



Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 38 persone

Servizio Avvisami
(38 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Qual è la differenza tra vivere a impatto zero e vivere normalmente, cioè sprecando moltissimo e fregandosene dell'ambiente?

Ce lo insegna Paola Maugeri in questo libro di consigli utili e leggerezza. Perché si può vivere senza sprechi e rispettando se stessi e il pianeta, gli altri e persino gli animali, divertendosi anche moltissimo. In famiglia, con gli amici e persino con gli amanti.

Girare in bicicletta, invece che in automobile. Usare le candele in romanticissime cenette vegetariane, foriere di seduzioni irresistibili. Oppure, se si è radicali come Paola, a staccare del tutto il contatore, invitare gli amici a giocare in salotto con un maglione in più, inventarsi il nuovo frigorifero nell'intercapedine della porta di una bellissima casa di ringhiera, portare il proprio figlio in gita sul camion della spazzatura per controllare il ciclo dello smaltimento della raccolta differenziata. A Milano.

Perché si può vivere a "impatto zero" anche in una metropoli. Filiera corta, frutta e verdura a km zero, niente fragole a dicembre, pannelli fotovoltaici, lampadine a basso consumo, pannolini riutilizzabili e addio all'auto. E allora un metodo diviene filosofia di vita e allude a tutta la sua storia. Quella di una ragazza siciliana che cresce in un quartiere dove è normale dare fuoco alla spazzatura e ai cassonetti in una cultura dove la criminalità mafiosa incrocia lo spregio e lo sfregio dell'ambiente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 159 - 14x21,5
ISBN 8804619465
EAN 9788804619468
Lo trovi in Libreria: #Decrescita #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 53711

Paola Maugeri (Roma, 4 marzo 1971) è una giornalista e conduttrice televisiva italiana. Nel 1991 debutta in TV scrivendo e conducendo due programmi di musica per le televisioni locali siciliane. Nel 1993 passa a Videomusic, poi divenuta MTV Italia, realizzando monografie ed interviste, quindi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 25/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2015

Devo dire che all'inizio mi è sembrato un po' particolare. perché un impatto zero si debba stare senza caldo in una città come Milano, dove comunque anche prendere gli autobus o metro inquina, mi risultava masochistico. Anche gli antichi si scaldavano con il fuoco. Ed il titolo è forse un po' riduttivo. Invece leggendo il testo è una scoperta. Tante riflessioni importanti, sul modo di vivere, sulla vita, sull'ambiente e sulle sue esperienze di crescita per arrivare ad essere quello che siamo veramente. Un bellissimo libro

Giulia C.

Recensione del 06/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2016

Leggendo questo libro ti si apre un mondo!!!

Claudia C.

Recensione del 29/11/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/11/2013

Libro carino e scorrevole. Ogni tanto perde proprio il filo e si dilunga in allattamenti, tanghi e varie...ma nel complesso tratta con simpatia tematiche importanti ed attuali quali l'etica quotidiana e l'ecosostenibilità.

Simona S.

Recensione del 21/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2012

Divertente,si legge velocemente e contiene idee interessanti.il fatto che ad ogni esperienza di vita sia collegata una "ricetta dei ricordi" lo rende molto più personale. Una lettura assolutamente piacevole,che ti fa venire voglia di provarci!!!

Alessandra B.

Recensione del 28/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2012

Un libro RICCO sotto ogni punto di vista. Umano, ambientale e con tante buone ricette :) Si legge in un fiato!

Claudio G.

Recensione del 04/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2012

libro molto interessante e completo.

Articoli più venduti