Data di acquisto: 24/02/2019
Libro di un certo livello, nonostante l'autrice sia un medico di base non perfezionato in oncologia. Scusate l'espressione, ma la dottoressa ha le palle!
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Odile Fernàndez Martinez è un medico di base. Nel 2010 le è stato diagnosticato un cancro alle ovaie e, contro ogni pronostico, è riuscita a guarire.
Al momento della diagnosi, ha deciso di cercare le risposte a queste e molte altre domande e, dopo una ricerca accurata, ha scoperto che alcuni semplici cambiamenti nell'alimentazione e nello stile di vita possono essere utili mezzi di prevenzione, ma anche migliorare il decorso della malattia.
Quando le viene diagnosticato un cancro, la dottoressa Odile Fernández ha trentadue anni, un marito, un bambino e lavora come medico di base. Il suo non è un caso isolato perché, come confermano le statistiche, i casi di tumore nel mondo occidentale sono in costante aumento.
Che cosa si può fare davanti a uno scenario tanto sconfortante?
È possibile agire per prevenire la malattia o facilitarne la cura?
L'esperienza dell'autrice raccontata in questo libro lancia un messaggio forte e rassicurante.
Odile non si rassegna e, mentre si sottopone alla chemioterapia, mette a frutto le sue conoscenze mediche, indaga sugli studi più recenti e scopre che esistono tanti metodi – provati scientificamente – che possono aiutare l'organismo a eliminare le cellule maligne.
Il più potente è l'alimentazione: alcuni cibi, come la carne o lo zucchero, favoriscono il cancro mentre altri, come la cipolla, gli agrumi o il cacao, stimolano le difese immunitarie e ci aiutano a contrastare la malattia e a potenziare le cure. Ma l'autrice ha verificato anche l'efficacia di altri eccezionali alleati: l'attività fisica, la qualità del sonno, una gestione delle emozioni che riduca lo stress, oltre alla validità di alcune terapie naturali.
Un piano d'attacco completo contro un male che continua a fare paura spiegato da un medico che è stata anche paziente. Quella che vi accingete a sfogliare è una vera guida anticancro, ricca di preziose informazioni che cambieranno radicalmente il vostro punto di vista sulla malattia.
Hai il cancro
Parte prima - Cancro: di che cosa stiamo parlando?
La biologia del cancro. Che cos'è e cosa lo causa
Le fasi del cancro - Il cancro è un delinquente che può essere reinserito nella società - Il seme del cancro
Le chiavi per combattere il cancro
Il sistema immunitario, il nostro migliore alleato - Un terreno infiammato favorisce la comparsa del cancro - Stress ossidativo e cancro - Angiogenesi e cancro - Lo zucchero è il cibo del cancro - L'acidosi extracellulare e l'ipossia favoriscono le metastasi
Il cancro in cifre
Morire di cancro
I fattori ambientali e la genetica
Genetica e cancro. Che ruolo hanno i geni? - L’epidemia del Ventunesimo secolo - L’alcol e i suoi complici - La salute in fumo - Il ruolo dell’alimentazione - Il rapporto tra obesità e cancro - Digiuno e restrizione calorica - I vantaggi dell’attività fisica - Infezioni e cancro
I cancerogeni ambientali
Il contesto in cui viviamo - I prodotti tossici attorno a noi - I meccanismi di difesa contro i cancerogeni
Parte seconda - La casa anticancro
Ingredienti a rischio nei cosmetici
Ingredienti a rischio nei prodotti per la pulizia e per la casa
La casa sicura
Cosmesi e igiene personale - Prodotti per la pulizia domestica
Parte terza - L’alimentazione anticancro
Parliamo di nutrienti
Proteine - Carboidrati - Grassi - Vitamine - Minerali - Acqua
La chemioterapia negli alimenti
Proprietà dei fitonutrienti - Terpeni - Polifenoli - Clorofilla - Glucosinolati - Vanilloidi - Composti solforati o organo-solforati - Lignani - Acido fitico - Inibitori delle proteasi
Gli alimenti ai quali dobbiamo dire NO!
NO alla carne e al latte - E il pesce? - Alimenti vegetali contro alimenti animali - NO al sale - NO al glutine - NO allo zucchero
Gli alimenti anticancro
La cipolla fa piangere il cancro - L’aglio, una vera panacea - Le Crucifere mettono in croce il cancro - Le alghe, la chemioterapia del mare - I funghi invitano il nostro corpo a eliminare il cancro - Rosso pomodoro contro il cancro - Le Cucurbitacee: il melone e l’anguria, re e regina dell’estate - I chicchi dei cereali integrali - I legumi, alla base della dieta mediterranea - I semi di lino tessono una trama contro il cancro - I semi di sesamo per piantarla con il cancro - La frutta secca rinsecchisce il cancro - I semi di zucca e i grassi «sani» - L’olio di oliva e le olive: dalla dieta mediterranea un aiuto contro il cancro - La curcuma, l’oro in polvere che combatte il cancro - Lo zenzero, la radice che fa morire il cancro - Le erbe aromatiche, aromi anticancro - Il latte materno e la storia dell’HAMLET - I probiotici, batteri «per la vita» - Tè verde: un infuso che sfida il cancro - Vino rosso, uva nera e resveratrolo - La cirimoia, verde come la speranza - La melagrana dai semi rossi - Agrumi: vita aspra per il cancro - La mela rossa non avvelena solo Biancaneve - I frutti di bosco mettono in ombra il cancro - Prugna, pesca e pesca noce: i grandi semi colpiscono il cancro - Cacao e cioccolato fondente rendono la vita amara al cancro - I germogli fanno fiorire la salute - Altri alimenti anticancro
Sinergie e idee nel piatto
Alleanze virtuose - Alimenti anticancro: cosa consumare regolarmente - Scegli frutta e verdura di stagione - La stagionalità della frutta - La stagionalità degli ortaggi
Gli alimenti non sono più quelli di una volta
Alimenti biologici contro alimenti convenzionali
Come cucinare gli alimenti anticancro?
Metodi anticancro per consumare gli alimenti - Metodi non idonei e potenzialmente cancerogeni per preparare gli alimenti
Dove cucinare gli alimenti anticancro?
Utensili consigliati - Utensili sconsigliati
Esiste l’alimentazione anticancro ideale?
La dieta Okinawa - La dieta mediterranea - La terapia Gerson - La macrobiotica - Il metodo Kousmine e la crema Budwig - La paleodieta - Che cosa hanno in comune tutti questi metodi?
Parte quarta - Terapie naturali e trattamento naturale del cancro
Le terapie naturali contro il cancro
La moxibustione e l’agopuntura
La moxibustione - L’agopuntura
Il reiki e le terapie energetiche
Il reiki - Il tocco terapeutico
Tecniche manuali per il cancro
Lo shiatsu - La riflessologia - Elementi da considerare quando si valutano le terapie naturali
Le piante medicinali anticancro
Cardo mariano (Silybum marianum) - Ginseng (Panax ginseng) - Kalanchoe - Piantaggine (Plantago lanceolata) - Vischio (Viscum album) - Unghia di gatto (Uncaria tomentosa) - Quali piante non sono «anticancro»?
Le emozioni e il cancro
La personalità pro-cancro - Lo stress e i conflitti - La meditazione - La tabella dei desideri - Il cancro condiviso è mezzo cancro - L’amore è una necessità - Gli acidi grassi e le emozioni - L’attività fisica produce piacere - Lo yoga crea stabilità interiore - Il sonno e il rischio di cancro - Liberare animali per farti ritornare la vita - Le mie regole per essere felici... con o senza cancro
La paura della recidiva
Parte quinta - Il secondo miracolo
Il cancro... e dopo?
Una difficile decisione - La protezione della fertilità - Come aumentare la fertilità dopo il cancro?
Ringraziamenti
Bibliografia consigliata
Note
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 482 - 14x21 cm |
Nuova Ristampa | Marzo 2017 |
ISBN | 886836395X |
EAN | 9788868363956 |
Lo trovi in | Libreria: #Cancro e Tumore |
MCR-NR | 135383 |
Odile Fernandez Martinez (Granada, 1978) è un medico di base. Nel 2010, ha combattuto - e vinto - un cancro alle ovaie con metastasi e, contro ogni pronostico, è riuscita, con la chemioterapia e cambiando stile di vita, a guarir e ad avere un secondo figlio. Ha voluto scrivere questo libro per... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/02/2019
Libro di un certo livello, nonostante l'autrice sia un medico di base non perfezionato in oncologia. Scusate l'espressione, ma la dottoressa ha le palle!
Data di acquisto: 23/03/2018
consigliatissimo soprattutto a chi ha un cancro
Data di acquisto: 06/11/2015
da leggere
Data di acquisto: 20/11/2014
Avevo letto di questo libro e della storia della scrittrice su una rivista e mi aveva incuriosito moltissimo, per cui l'ho subito cercato su macrolibrarsi. Devo dire che ho trovato questo libro particolarmente utile per capire alcuni errori che si fanno in campo alimentare e non solo. La cosa più interessante è che la scrittrice è un medico e le sue strategie per combattere il cancro sono anche frutto di un attenta lettura di tanti libri e di tante altre esperienze simili. Lei non si è sottratta alle tradizionali cure mediche, ma le ha sapientemente integrate con le conoscenze della medicina olistica, riuscendo a debellare il male che l'aveva colpita e anche ad avere un altro figlio.
Data di acquisto: 06/11/2014
bellissimo e utilissimo libro da leggere, scritto in maniera molto semplice
Data di acquisto: 13/11/2015
Una testimonianza molto preziosa per tutti! Una fonte di speranza contro il male piu temuto...partendo dalle piccole cose e con piu attenzione a noi stessi si può prevenire e guarire!
Data di acquisto: 13/04/2015
Comprato per regalarlo ad una persona che ne ha bisogno, appena arrivatomi e lette le prime pagine l'ho subito divorato. Ho così potuto farmi un'idea dei meccanismi che governano questa malattia. Molto utile anche per fare una sana prevenzione. Vi ho anche trovato una interessante ricetta per fare Kimchi un interessante alimento ricco di probiotici molto utili per la prevenzione ti molte malattie.
Data di acquisto: 25/01/2015
Un libro molto piacevole, si legge volentieri, è semplice e diretta, molto chiara.Lo raccomando sopratutto ai malatti di cancro.
Data di acquisto: 20/01/2015
E' un libro molto interessante che spiega molto bene e in maniera semplice tanti fattori che portano allo sviluppo del cancro. In primis fra tutti l'alimentazione.
Data di acquisto: 19/12/2014
Comprato per cercare buoni consigli su come alimentarsi in questi delicati casi , dato che i dottori e gli oncologi sono ancora restii a dare informazioni per paura di trovarsi contro le grandi tradizioni.ottimo.
Data di acquisto: 15/10/2014
ottimo
Data di acquisto: 11/10/2014
libro assolutamente interessante e di grande aiuto per le persone che hanno vissuto un' esperienza simile e che in ogni caso restano convinte dell'efficacia delle terapie farmacologiche tradizionali. Tutto ciò che viene descritto all'interno del libro non altera e non si contrappone alle pratiche tradizionali di cura ma integra le stesse con l'apertura ad una visione "alternativa" suffragata da una conoscenza scientifica sperimentata in prima persona.